Le migliori penne per la scuola

0
55
Le migliori penne per la scuola

Pronti per andare a scuola? Ecco cosa vi servirà: quaderni, astuccio, matite, gomme per cancellare, colori, temperamatite e tantissime penne colorate. Ma quali sono le migliori penne per la scuola?

L’equipaggiamento a scuola è molto importante, ma per un alto rendimento sono anche necessarie costanza e determinazione. Per ottenere il diploma in serenità, molti studenti valutano soluzioni come Grandi Scuole a Torino.

Scegliere un buon equipaggiamento scolastico è indispensabile perché permette di acquistare il necessario una sola volta, senza continue sostituzioni. Scegliere una buona penna è anche importante perché è utile per l’apprendimento. Durante le scuole elementari le penne colorate sono indispensabili, ad esempio, per distinguere le unità dalle decine e dalle centinaia, scritti con colori differenti, ma sono anche utili per suddividere il testo ed evidenziare le parole o le lettere più importanti di un testo.

Tuttavia, le penne che si usano durante le scuole elementari sono diverse da quelle che si usano durante le scuole superiori. Quindi, come scegliere il materiale più adatto? Ecco una guida utile all’acquisto del materiale scolastico!

Penne per la scuola cancellabili e non cancellabili

Durante i primi anni di scuola si imparano le lettere e i numeri, si passa dallo stampatello al corsivo, ma si commettono anche tantissimi errori per imparare a scrivere bene le parole. Si sa, sbagliando si impara, e quale modo migliore di cancellare gli errori di una gomma? Per questo durante le scuole elementari in genere si utilizzano le penne cancellabili o le matite.

E di quanti colori servono? Possono servire fino a quattro colori: rosso, blu, verde e nero. Questi colori sono utili per imparare i numeri in matematica. Infatti, gli insegnanti potrebbero utilizzare il colore blu per le unità, il rosso per le decine, il verde per le centinaia e il nero per le migliaia.

Ma è finita qui? Ebbene no. Infatti, oltre alle penne, durante le scuole elementari potrebbero essere indispensabili anche i colori a matita, i pennarelli, i pastelli e così via.

Penne per la scuola: quale scegliere

Dopo le elementari la scelta della penna diventa più semplice. Infatti, dopo aver imparato a scrivere lettere e numeri non ci sarà più bisogno di cancellare e quindi si può passare alle penne non cancellabili.

Ma quale scegliere?

Ci sono tantissime tipologie di penne per la scuola, tra cui le penne a sfera, o biro, che sono tra le più diffuse. La tecnologia della penna a sfera è costituita da una piccola sfera di acciaio che scalda l’inchiostro mentre viene passata sulla carta e l’inchiostro contenuto nel refill, costituito da una pasta densa e oleosa, genera così il tratto.

In genere sono penne economiche, perfette per la scuola. Infatti, capita molto spesso di perdere le penne a scuola perché si prestano ad altri compagni o si dimenticano a scuola per non ritrovarle mai più.

Esistono, poi, tantissime tipologie di penne a sfera, come quelle con l’apertura a scatto, con la molla, o quelle classiche in plastica trasparente con il tappo separato. Tra le marche più diffuse di penne biro troviamo:

  • BIC: Cristal, cristal soft, cristal up, atlantis, 4 colori, atlantis exact
  • Pilot: Feed GP4, Super grip G
  • Pilot MR: Retro pop collection sfera
  • Parker: Jotter
  • Staedtler: Noris stick
  • Paper Mate: Replay 1.0

Meno diffuse nelle scuole sono, invece, le penne gel che, a differenza delle penne biro, hanno un inchiostro in gel. Tuttavia, il funzionamento è il medesimo in quanto è composto da una sfera che scalda l’inchiostro.

Lo svantaggio di questa tipologia di penna sta nel fatto che il gel impiega più tempo del classico in chiostro ad asciugarsi, e potrebbe creare dei pasticci nei quaderni. Il vantaggio, invece, è che realizza un ottimo tratto senza necessità di esercitare una grande pressione, rendendo la scrittura morbida e scorrevole.