“In tutti questi mesi l’Amministrazione Vitto non ha convocato nessun consiglio comunale, eppure di argomenti e problemi da affrontare ce ne sono tanti, al contrario di quanto dichiarato dal Presidente del Consiglio Franco De Donato”. E’ questo il commento del consigliere comunale Domenico Pellegrini di Forza Italia a proposito della totale assenza di consigli comunali in tutti questi mesi.
Lo Statuto Comunale con tutti gli emendamenti presentati finirà presto in consiglio comunale. E’ questo il parere del consigliere comunale Domenico Pellegrini di Forza Italia, che spiega: “La volontà dell’amministrazione di non convocare consigli comunali in tutti questi mesi è davvero assurda. Ad esempio si sarebbe potuto approvare il nuovo statuto comunale. E’ da quasi un anno che si aspetta di approvare il nuovo Statuto Comunale, un testo fondamentale per il corretto funzionamento di tutta l’attività amministrativa”.
Lo Statuto comunale stabilisce le linee guida alle quali si deve orientare l'attività del Comune. Lo statuto, nell'ambito dei princìpi fissati dal testo unico, contiene le norme fondamentali dell'organizzazione dell'ente e, in particolare, specifica le attribuzioni degli organi e le forme di garanzia e di partecipazione delle minoranze, i modi di esercizio della rappresentanza legale dell'ente, anche in giudizio. Lo statuto stabilisce, altresì, i criteri generali in materia di organizzazione dell'ente, le forme di collaborazione fra comuni, della partecipazione popolare, del decentramento, dell'accesso dei cittadini alle informazioni e ai procedimenti amministrativi, lo stemma e il gonfalone e quanto ulteriormente previsto dal presente testo unico. Di solito lo Statuto è approvato dal consiglio comunale quando vota a favore la maggioranza dei consiglieri presenti (maggioranza semplice). Considerata l'importanza dello Statuto, la legge ha stabilito che per la sua approvazione (e anche per le successive modifiche) è necessaria una maggioranza qualificata, che viene calcolata sulla base del numero dei membri del consiglio comunale. Perché lo Statuto venga approvato devono esprimere voto favorevole due terzi dei consiglieri comunali assegnati; se tale maggioranza non viene raggiunta, è necessario ripetere la votazione in due sedute successive, ed in entrambe deve votare a favore la metà + 1 dei consiglieri.
“Sembra quasi che Vitto e la sua Amministrazione siano completamente disinteressati a tutto, anche allo Statuto Comunale da approvare da circa un anno quasi – dichiara sempre Pellegrini – In sostanza, le dichiarazioni del Presidente Franco De Donato a proposito dei mancati argomenti da portare in Consiglio Comunale sembrano infondate. C’è uno Statuto Comunale che aspetta di essere approvato. Si tratta di un testo fondamentale, che disciplina anche l’attribuzione delle deleghe ai consiglieri. La scarsa attenzione anche all’approvazione dello Statuto denota tutta l’incapacità di amministrazione di Vitto. – conclude Pellegrini – Chissà quanto altro tempo dobbiamo aspettare per approvare il nuovo testo”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...