La nuova ordinanza valida fino al 17 maggio
Partita la fase 2, chiamata anche la fase di convivenza con il virus. Questo perché anche se i numeri parlano di un calo dei contagi, di un aumento di guariti e di pochissime vittime non si può considerare ancora vinta la guerra contro il covid-19. Dunque una leggere apertura che fa ben sperare per pochi settori, quelli ai quali è permesso aprire. Sulla scorta del decreto del governo il Sindaco Domenico Vitto ha emanato un nuovo decreto per il comune di Polignano a mare.
Si parte dal presupposto che bisogna mantenere le solite direttive che abbiamo imparato a conoscere attraverso il contenimento del virus, come ad esempio il distanziamento personale sia attraverso l’obbligo di permanenza domiciliare e sia con il divieto generale di assembramento.
Per gli esercizi commerciali di vicinato nonché medie e grandi strutture di vendita è consentita l’apertura, con orario dalle 08.00 alle 20.00, a condizione che l’accesso sia garantito esclusivamente su base individuale, con utilizzo di mascherina, a salvaguardia delle esigenze igieniche e di sicurezza per il mantenimento del distanziamento interpersonale durante lo svolgimento dell’attività;
Tutti i pubblici esercizi per somministrazione di alimenti e bevande, compresi bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, pizzerie, focaccerie, rosticcerie ed attività similari, con orario dalle 07.00 alle 20.00, possono restare aperti ed effettuare servizio al pubblico per modalità di asporto, a condizione che l’accesso sia garantito esclusivamente su base individuale, con utilizzo di mascherine, a salvaguardia delle esigenze igieniche e di sicurezza per il mantenimento del distanziamento interpersonale durante lo svolgimento dell’attività;
I soli pubblici esercizi per somministrazione di alimenti e bevande, ristoranti, pizzerie, focaccerie, rosticcerie, ed attività similari (esclusi i bar), possono operare mediante asporto dalle ore 20.00 e fino alle ore 21.30; dopo le 21.30 e fino alle ore 23.00 i soli predetti esercenti possono proseguire l’attività a condizione di obbligatoria chiusura al pubblico ed esclusivamente con modalità a domicilio, sempre nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento e sia di trasporto e consegna;
Per gli esercizi commerciali di vicinato nonché medie e grandi strutture di vendita, è sancita l’obbligatoria chiusura nelle giornate di domenica 10 e 17 maggio;
Restano valide ed applicabili le condizioni di esercizio in deroga, per farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccai, nonché caseifici e latterie e laboratori ortofrutticoli e similari;
Resta sospeso lo svolgimento del mercato settimanale di generi vari e consentito esclusivamente l’esercizio di vendita su aree pubbliche di prodotti alimentari (arachidi, olive, dolciumi, ecc…), soltanto nelle giornate di sabato 9 e 16 maggio dalle ore 07.00 alle ore 20.00, nel rispetto delle norme di sicurezza sul distanziamento interpersonale e sull’utilizzo di mascherine e prodotti igienizzanti;
Le attività di toelettatura per animali da affezione possono esercitare esclusivamente dalle ore dalle ore 07.00 alle ore 19.00 e mediante appuntamento con singoli utenti, nel rispetto delle misure di salvaguardia igienica e di sicurezza per il mantenimento del distanziamento interpersonale durante lo svolgimento dell’attività;
E’ consentito l’accesso del pubblico al cimitero comunale, con decorrenza dal 05.05.2020, nel rispetto dell’orario di apertura al pubblico - dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle 19.00 - con accesso limitato a singoli utenti e comunque mai a gruppi, utilizzo inderogabile di mascherine; igienizzazione personale e mantenimento del distanziamento interpersonale all’interno; divieto assoluto di assembramenti pubblici all’esterno dell’edificio cimiteriale.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...