"Siamo cittadini cresciuti con la bellezza negli occhi e abbiamo la pelle ruvida dei marinai che non temono le tempeste."
Con questa frase il Sindaco Domenico Vitto ha reso pubblica la nuova ordinanza per il comune di Polignano a mare. In seguito alle ultime indicazioni delle autorità competenti a tutela dei cittadini e dei lavoratori del comune di Polignano a mare, si chiede di seguire determinate regole per la fruizione degli uffici pubblici.
Sono vietati tutti i momenti di aggregazione quali congressi, riunioni e meeting, ma anche manifestazioni, eventi e spettacoli. L'ordinanza fa riferimento anche al mondo sportivo, vietando anche allenamenti, attività motorie in genere svolte all'aperto.
Funzioni religiose
Anche le attività religiose sono state completamente interrotte fino al 3 aprile. Questa la disposizione: “La Chiesa che vive in Italia e, attraverso le Diocesi e le parrocchie si rende prossima a ogni uomo, condivide la comune preoccupazione, di fronte all’emergenza sanitaria che sta interessando il Paese. Rispetto a tale situazione, la CEI – all’interno di un rapporto di confronto e di collaborazione – in queste settimane ha fatto proprie, rilanciandole, le misure attraverso le quali il Governo è impegnato a contrastare la diffusione del “coronavirus”.
A Polignano le messe si stanno svolgendo grazie ai mezzi moderni social e grazie ai potenti mezzi di radio incontro che riesce ad arrivare direttamente nelle case dei cittadini. Inoltre sono state interrotte tutte le attività religiose, compreso matrimoni, funerali, battesimi, cresime e comunioni.
Assistenza a domicilio
Continuano le misure precauzionali per cercare di arginare il dilagarsi del coronavirus.
Attraverso una comunicazione il Sindaco Domenico Vitto e tutta l'amministrazione hanno messo in campo il servizio di assistenza domiciliare per le "esigenze alimentari e sanitarie di anziani ultrasessantacinquenni e persone con disabilità, prive di figure di sostegno parentale, residenti nel territorio comunale."
Chi si trova in questa situazione deve rivolgersi telefonicamente ai numeri: 080/4252320 oppure 080/4252370, all'ufficio servizi sociali del comune di Polignano, dal lunedì al venerdì dalle 9. alle 13. Le assistenti sociali trasferiranno le informazioni al gruppo Caritas zonale che provvederà materialmente ad attivare il servizio di consegna a domicilio di farmaci e spesa.
Mercato settimanale
Si attendeva la conferma sul mercato settimanale che è arrivata martedì pomeriggio, dopo il decreto sottoscritto a livello nazionale dal Presidente del consiglio anche il comune di Polignano a mare ha deciso di adeguare la normativa.
“La sospensione dello svolgimento del mercato settimanale nonchè gli eventi fieristici, espositivi, ed attività commerciali assimilabili, da svolgersi in un luogo pubblico o privato aperto al pubblico, fino al 3 aprile 2020, in quanto impossibilitati a garantire le distanze minime di sicurezza interpersonale tra avventori e operatori, salvo programmare successivamente l’ordinato recupero delle giornate soppresse.”
Al vaglio il rinvio Tari 2020
Inoltre si fà presente che i supermercati continueranno a stare aperti, e tutti saranno riforniti regolarmente. Pertanto non c’è nessun motivo di farsi prendere dalla frenesia di fare compere. Inoltre il Sindaco Domenico Vitto sta valutando l’ipotesi di differire gli avvisi di pagamento della Tari 2020, “Faremo di tutto per non appesantire le già drammatiche conseguenze economiche e sociali – si legge nel post del Sindaco Vitto – di questa grave emergenza sanitaria. Con coraggio e determinazione ce la faremo.”
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...