“Dopo tanta insistenza, il lavoro del gruppo consigliare di Forza Italia è stato premiato. Infatti, l’amministrazione ha risposto all’interrogazione sulla tassa di soggiorno presentata dal consigliere Pellegrini a fine giugno.
“La previsione di entrata sul bilancio 2018, - si legge nella risposta fornita dal dirigente dell’Area I – “giusta” rendiconto di gestione approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 73 del 20/06/2019, era di euro 388.952,00: la medesima si è realizzata interamente. La quota di entrata eccedente a previsione di bilancio pari a euro 95.894,84, è stata accantonata in avanzo di amministrazione vincolato 2018 e potrà essere utilizzata nel 2019 previa applicazione al bilancio civico per gli anni 2019/2020.
La risposta scritta fornita contiene l’elenco delle missioni che hanno assorbito i fondi della tassa di soggiorno e sono le seguenti:
- Missione 07 Programma 01 Titolo 1 Macroaggregato 103 e 104. La missione totalizza euro 380.470,99 (la missione è denominata Turismo);
- Missione 05 Programma 02 Titolo 1 Macroaggregato 103 e 104. La missione totalizza euro 205.734,48 (la missione è denominata Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali);
- Missione 10 Programma 05 Titolo 2 Magroaggregato 202 per euro 100.000 arredo urbano (la missione è denominata Trasporti e diritto alla mobilità);
- Missione 10 Programma 05 Titolo 1 Magroaggregato 103. La missione totalizza euro 557.240,61 (la missione è denominata Trasporti e diritto alla mobilità);
- Missione 09 Programma 03 Titolo 1 Macroaggregato 103 e 104. La missione totalizza euro 3.814.452,72 (la missione è denominata sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente).
“Pertanto - conclude la nota – giova ribadire che la somma introitata come ICS 2018 è stata totalmente spesa, eccezion fatta per la quota accantonata nell’avanzo vincolato ma con i medesimi scopi, per le finalità richiamate dall’art. 4 del D.L.gs. 23/2011”.
“Abbiamo ricevuto una risposta – spiega il consigliere comunale Domenico Pellegrini di Forza Italia – ma di certo non possiamo ritenerci soddisfatti perché ancora una volta non sappiamo come e dove sono stati spesi concretamente i fondi della tassa di soggiorno. Come si può evincere dall’elenco fornito, non è chiaro cosa è stato finanziato esattamente con l’imposta di soggiorno. Ancora una volta, dobbiamo denunciare la mancanza di trasparenza di questa amministrazione. La risposta è molto vaga, nonostante noi avessimo chiesto un resoconto dettagliato di quanto fatto con la tassa di soggiorno. A questo punto a chi di dobbiamo rivolgere? Alla Magistratura? Tutto questo è inaccettabile, perché non c’è stata alcuna concertazione sull’utilizzo dei fondi in quanto il Tavolo del Turismo non è mai stato convocato. Abbiamo ancora tanti dubbi – conclude il consigliere Pellegrini - Sono mesi che chiediamo di sapere quanto è stato incassato dalla tassa di soggiorno nel 2018 e dove sono stati impiegati i fondi. Questa risposta vaga e lacunosa non basta a noi, ma anche a tutti i cittadini. In modo particolare, insoddisfatti di questa risposta saranno soprattutto gli albergatori, che hanno il ruolo di agenti contabili. Il loro lavoro e impegno merita più trasparenza”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...