“Vorrei una opposizione più costruttiva”.
Caffè letterario, Pum e altro. Ecco i 2 milioni per la piscina e campo sportivo
Nasce il caffè letterario del Libro Possibile, nel plesso di piazzetta Minerva, fino a ieri abbandonato. Sarà aperto tutti i giorni. Il sindaco Domenico Vitto esprime vivo apprezzamento per l’iniziativa nata da un bando pubblico.
“Quello del Libro Possibile è un sodalizio che si rafforza anno dopo anno. E cresce sempre di più. Dopo 17 anni si è sempre parlato di una postazione fissa del Libro Possibile e quest’anno, attraverso un bando pubblico, siamo riusciti a realizzarne una: non ci sono più alibi, si diceva che nel paese del Libro Possibile non vi fosse una libreria… bene, ora c’è ed è un caffè letterario. In questi anni, da quando sono in carica, il mio impegno è stato di grande determinazione nei confronti del Libro Possibile, perché ho sempre pensato in questa influenza culturale positiva per la città”.
Sindaco, qualcuno vi ha accusato di non aver partecipato alla richiesta di finanziamenti per lo sport…
“Una bella canzone recitava così: ‘Pensa, prima di parlare pensa’. A questo qualcuno dico: prima di parlare, bisogna informarsi, leggere e verificare...
Non solo abbiamo partecipato, ma stiamo aspettando il parere del Coni e l’abbiamo fatto prima che qualcuno ci invitasse a farlo, nei primi minuti che si apriva il bando. E ci sono già buone notizie da Roma. Si tratta di due progetti: 1,5 milioni di € per la piscina al polivalente sportivo (nella foto in alto, il progetto in anteprima) e 500 mila € per il rifacimento del manto erboso, e non solo, al campo sportivo. Spero che l’opposizione diventi più costruttiva”.
La Casa della musica dedicata a Domenico Modugno si farà?
“Certo che si farà. Poco tempo fa dal Ministero ci hanno chiesto delle integrazioni, le abbiamo inviate e ora aspettiamo notizie e poi si parte con il progetto esecutivo”.
Il turismo come sta andando?
“Il trend è positivo e segue l’andamento di crescita degli ultimi tre anni. È presto ancora per i dati, ma quelli di primavera sono stati incoraggianti e lasciano poco spazio ai dubbi. La Puglia intera sta facendo un ottimo lavoro, e si prevede un’annata record. Stiamo facendo sistema e stiamo investendo in servizi con la tassa di soggiorno…”.
A proposito di servizi, avete istituito il bus navetta. Come mai solo in quelle due tratte?
“Per il funzionamento del servizio sono necessarie le fermate in punti strategici e logisticamente funzionali. Non è possibile farlo in strade a lunga percorrenza dove non ci sono fermate. Comunque il servizio sta funzionando e c’è grande apprezzamento da parte dei fruitori. Il servizio è stato concordato in un tavolo con gli operatori del settore, e se c’è bisogno di modifiche noi siamo aperti al dialogo, sempre concertando con gli operatori”.
Istituirete altri servizi con la tassa di soggiorno?
“Certo, e tutto sarà fatto concordando con gli operatori”.
Il PUM a che punto è?
“Stiamo facendo alcune valutazioni in maggioranza e in giunta. Abbiamo preso tempo perché certi cambiamenti hanno bisogno di cautela e precisione. Le prime sperimentazioni ci hanno incoraggiato: il PUM resta un passo importante per la viabilità di questo paese e presto sarà tutto definito”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti