Forza Italia propone le modifiche al regolamento ed esulta: “È merito nostro”
Uno dei punti all’ordine del giorno, dibattuto e approvato in Consiglio comunale martedì scorso, è stato il regolamento relativo all’Osservatorio sulla sicurezza.
Un argomento molto a cuore per il gruppo di opposizione di Forza Italia (FI), il quale è stato ideatore e promotore dell’iniziativa, in seguito ai casi di cronaca che hanno interessato il paese, lasciando perplessità in merito a quanto si possa ritenere sicura Polignano e lanciando dubbi su presunte infiltrazioni mafiose.
Prima di giungere alla formazione del regolamento, il gruppo di FI ha dovuto esercitare non poche pressioni per ricordare la promessa fatta qualche mese fa in consiglio proprio in merito all’appuntamento in sede capigruppo per la promulgazione.
Il regolamento dell’Osservatorio
Il regolamento approvato stabilisce che l’Osservatorio è composto dalsindaco, dal presidente del consiglio, un consigliere di opposizione e un consigliere di maggioranza e per entrambi un consigliere in sostituzione preventivando l’eventuale assenza e il comandante capo della Polizia Locale.
Gli altri esperti, come assessori, esponenti delle attività esercenti e professionisti, la diocesi, le forze dell’ordine come Carabinieri, Polizia e la Questura, i dirigenti scolastici potranno essere convocati all’occorrenza, in base alla problematica da affrontare.
Forza Italia annuncia il successo.
Il successo del gruppo di FI si consolida nel momento in cui in Consiglio sono state approvate la gran parte delle modifiche (emendamenti) proposti a modifica del regolamento, che ricordiamo è stato stilato dalla maggioranza malgrado l’ideatore di tale pool di forze di controllo e sicurezza sia stato il centrodestra.
L’Osservatorio si riunirà ogni 3 mesi.
L’adunanza avverrà ogni tre mesi come proposto da FI e poi approvato in Consiglio, rispetto all’idea iniziale di far avvenire questi incontri due volte l’anno, nel frattempo verrà vagliato qualsiasi problema di sicurezza e legalità, di discriminazione, violenza, prostituzione, occupazione abusiva, spaccio di sostanze stupefacenti, devianze minorili, e rispetto dell’obbligo scolastico e altre tematiche importanti.
È stato approvato inoltre l’emendamento proposto da FI con il quale veniva richiesta una comunicazione ufficiale da parte del Sindaco alla Cittadinanza in merito al contenuto degli incontri, informando essi delle eventuali ed ipotetiche problematiche riscontrate.
Infine, l’attività dell’Osservatorio è mirata al conferimento di miglioramenti delle condizioni di vivibilità, convivenza e coesione sociale, garantendo sicurezza, legalità e rispetto delle regole.
Un grande passo per il nostro paese grazie al lavoro di FI.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...