Si discuterà di punti delicati sull’Urbanistica.
Ai consiglieri di opposizione non viene dato il tempo di studiarsi le carte
Il prossimo Consiglio comunale è stato convocato in seduta ordinaria per il primo giorno lunedì 25 giugno 2018 ore 8.30, in prima convocazione, e per il giorno martedì 26 giugno 2018 ore 9.30, in seconda convocazione, per discutere punti all’ordine del giorno come: l’approvazione del rendiconto di gestione per l’anno 2017, l’individuazione degli immobili ricadenti in aree sottoposte a vincolo paesaggistico, l’approvazione del progetto per la realizzazione del plesso parrocchiale nella zona Madonna D’Altomare e l’osservatorio sulla legalità.
Il Consiglio sarà celebrato in seconda convocazione, martedì 26 giugno. A questo proposito, il consigliere comunale di opposizione, Domenico Pellegrini, ci tiene a precisare alcune anomalie organizzative che si sono verificate prima della convocazione del Consiglio comunale.
Le anomalie prima del Consiglio
Per essere più precisi, quando viene convocato il Consiglio comunale i punti all’ordine del giorno vengono stabiliti precedentemente attraverso la convocazione di una riunione dei capigruppo.
Questa volta, invece, fa sapere Pellegrini: “temi come l’Osservatorio e il regolamentosono stati discussi giovedì 21 giugno in Commissione, praticamente con netto ritardo rispetto alla convocazione del Consiglio comunale che si è verificata lunedì 18 giugno.
Ancora, i temi urbanistici presenti all’ordine del giorno sono stati discussi lunedì 18 ma esattamente un’ora dopo la convocazione del Consiglio, quando per intenderci questa fase sarebbe dovuta avvenire prima. Per essere più chiari, aggiunge Pellegrini: tutti quei punti che vengono approvati in Commissione capigruppo, e che andranno successivamente a costituire gli elementi di discussione in Consiglio, devono essere analizzati prima che la convocazione dei capigruppo avvenga. Noi facciamo l’esatto opposto.
Ho provato a far presente questa anomalia nella procedura di esecuzione ma non sono stato appropriatamente ascoltato. Ad ogni modo il mio invito è sempre quello di attenersi al rispetto delle regole anche in virtù di una logica organizzativa nella quale non si possono inserire dei punti all’ordine del giorno ancor prima che questi vengano discussi nell’adunanza dei capigruppo”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...