Ecco cosa è accaduto nel Consiglio comunale “minestrone” di venerdì 13 aprile
1 - La maggioranza del Sindaco Vitto ha votato favorevolmente il piano delle alienazioni e valorizzazioni predisposto dall’ex dirigente ai Lavori Pubblici, proponendo, tra l'altro, la cessione di due appartamenti attualmente locati (e, dunque, fruttiferi per il Comune) e di alcuni terreni, senza motivare la convenienza dell'operazione e senza esplicare i criteri di stima. L'unica ragione addotta è stata quella di estinguere anticipatamente i mutui. Eppure il resto del mondo di questi tempi si affretta a rinegoziarli i mutui, visti i tassi bassi!
2 - La maggioranza ha approvato il regolamento TARI, la tassa rifiuti, per l'anno 2018 che finalmente prevede un adeguamento alla legge per quanto riguarda la quota variabile, sinonimo inequivocabile di ammissione di responsabilità per il passato, bocciando gli ulteriori emendamenti che abbiamo predisposto nell'interesse dei polignanesi.
3 - Il centrosinistra di Vitto ha votato a favore dell’aumento delle tariffe TARI richiesto dalla società di gestione della raccolta rifiuti. Tanto pagano i polignanesi! In cambio dovremmo avere maggiori servizi notturni e pulizia delle spiagge: tutte cose prevedibili anzitempo. Hanno provato anche ad incolpare il Movimento 5 Stelle Polignano dell’aumento, additandolo alla scoperta della quota variabile calcolata dal Comune in maniera errata negli ultimi 4 anni e che costringeva i cittadini a pagare più del dovuto. Ovviamente si sono ricoperti di ridicolo e sono andati in preda a panico e agitazione appena ho spiegato a tutti la verità!
4- Il Bilancio comunale, invece, continua ad essere incomprensibile da leggere per tutti i polignanesi. Quando avremo finalmente un bilancio partecipato e condiviso con tutti coloro che pagano le tasse?
5 - Approvata l’inevitabile variante al progetto del Cavalcavia di contrada Pozzovivo, secondo il vicesindaco Salvatore Colella inaugurato prima in campagna elettorale, poi per Natale, poi ancora a gennaio e tuttora chiuso. Come al solito, si mettono le pezze alle opere realizzate con errori di progettazione.
6 - Rinviati, infine, i nostri punti sul Centro Infermieristico Comunale e sul pericolo di infiltrazioni mafiose su cui avevamo chiesto consigli comunali monotematici. Mentre è stato approvato in gran fretta il regolamento della convivenza civile proposto dalla consigliera Brescia (argomento di vita o di morte per tutti i polignanesi)
MOVIMENTO 5 STELLE POLIGNANO
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...