Il segretario locale del PD, Domenico Scagliusi, ha pubblicato su Facebook i risultati polignanesi delle primarie di domenica 30 aprile. In attesa di capire se Tina Lofano è stata eletta nell'assemblea nazionale, pubblichiamo l'intervista rilasciata dalla consigliera nell'ultimo numero de La Voce del Paese.
TINA LOFANO COMMENTA IL CASO DI GIORGIO:
LA POLITICA NON SI FA CON GLI ACCORDI
La dottoressa candidata alle primarie di domenica 30 aprile. Intanto conferma la sua candidatura alle comunali
Michele Emiliano, governatore di Puglia, sarà a Polignano sabato 29 aprile, alle ore 18, in piazza San Benedetto, vigilia delle elezioni primarie del Partito Democratico che lo vedono candidato, in concorrenza a Renzi e Orlando, alla carica di segretario nazionale del partito. A Polignano si vota alla Grotta D’Oro, domenica 30 aprile, dalle 8 alle 20, e le elezioni sono aperte a tutti, anche ai non iscritti al PD).
Al fianco di Emiliano ci sarà sicuramente il consigliere comunale dott.ssa Tina Lofano, candidata polignanese a sostegno di Emiliano segretario.
Tina Lofano è seconda nella lista “Emiliano per l’Italia”, in graduatoria è subito dietro il segretario provinciale del PD, Ubaldo Pagano. Per votarla basterà segnare la croce sulla lista “Emiliano per l’Italia”.
Tina Lofano ha risposto alle nostre domande.
Per votare Tina Lofano alle primarie, come si fa? Diamo le istruzioni?
“Si vota domenica 30 aprile. Le candidature a segretario vengono presentate in collegamento con liste di candidati a componenti dell'Assemblea nazionale che vengono a loro volta eletti in proporzione al numero dei voti presi dalla lista e dal candidato segretario. Io sono nella lista "Emiliano per l’Italia" presentata dal collegio Bari 2, di cui Polignano a Mare fa parte. In sintesi, chi vota per Michele Emiliano e sceglie la suddetta lista segnandola con una X, indirettamente vota anche Tina Lofano come candidata all'Assemblea nazionale del Partito Democratico.”
Ci sono possibilità che lei ce la faccia vista la posizione alta in graduatoria?
“Ad essere ottimisti ci sarebbero buone possibilità, naturalmente tutto dipende dalla affluenza che ci sarà dei democratici, dei simpatizzanti e di quanti cittadini vorranno partecipare al voto delle primarie e scioglieranno la lista “Emiliano per l’Italia”.”
In cosa consisterebbe il ruolo, una volta eletta?
“Se fossi eletta verrei a far parte dell'Assemblea dei mille che riveste essenzialmente un ruolo di "corpo elettorale" ed ha il compito di ratifica di alcune decisioni "istituzionali" all'interno del partito, come per esempio l'elezione del segretario o di un nuovo segretario in caso di dimissioni anticipate, oppure il voto su interventi formali importanti, come potrebbero essere le variazioni allo Statuto. L'Assemblea nazionale ha anche la possibilità di sfiduciare il proprio segretario con un voto di maggioranza assoluto. Per quanto mi riguarda accoglierei con soddisfazione una mia elezione all'Assemblea nazionale in quanto sento forte il senso di appartenenza al Pd, con i suoi limiti e con i suoi pregi ma comunque l'unico vero partito a garanzia del pluralismo, della libertà e della democrazia in Italia”.
Perché ha scelto Emiliano, piuttosto che Renzi e Orlando?
“Ho scelto Emiliano perché la sua mozione è anche quella di un partito del Sud, è giusto che il mezzogiorno faccia sentire forte la sua voce ed abbia la sua rappresentatività. La decisione di Emiliano di scendere in campo in queste primarie dà un valore aggiunto al nostro partito in quanto lo rende più inclusivo, dando la possibilità a chi non ha pienamente condiviso la politica di Matteo Renzi, di sentirsi rappresentato. E offre una occasione di confronto e pluralità di idee. All'indomani delle primarie, chi verrà eletto sarà comunque il mio segretario, il segretario nazionale del PD.”
Alle comunali di Polignano lei sarà candidata?
“Sì, mi ricandido per le comunali a sostegno del sindaco Domenico Vitto e lo faccio con molta convinzione ed entusiasmo. La mia esperienza amministrativa è stata bella e soddisfacente, la nostra maggioranza ha dato dei buoni risultati per lo sviluppo del nostro meraviglioso paese e vorrei, se fosse possibile, continuare a impegnarmi, a dare il mio contributo affinché si possa garantire uno sviluppo socioeconomico e culturale sempre più concreto e sostenibile, per il bene comune.”
Lei è stata molto amica del dott. Di Giorgio. Adesso lo vede in foto, insieme a Bovino, dopo anni di 'battaglie' politiche…
“Soprassediamo…”
Ma almeno ci dica, che effetto le fa?
“La stessa impressione che fa a lei…”
Lo dica con un aggettivo…
“Di quella foto si è detto: accordo raggiunto! Ma la buona politica non si fa con gli accordi, bensì con la condivisione di programmi, di idee e di progetti!”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti