CONVEGNO “DIAMO CREDITO ALL’AGRICOLTURA”
Parterre d’eccezione con Borriello (Ismea), Papa Pagliardini (Agea), Contò (UniFg),
Jacobini (Banca Popolare di Bari), Milillo (Agronomi)
nell’evento organizzato da Giuseppe L’Abbate (M5S)
L’accesso al credito, alle linee di finanziamento e al sistema bancario in generale per la gran parte delle imprese agricole rappresenta uno dei principali problemi, se non il maggiore. Dinanzi ad un lavoro i cui rischi sono fortemente legati a fattori terzi, come quelli atmosferici, il poter accedere alla liquidità risulta fondamentale per tenere in piedi un’azienda nel settore agricolo.
Una questione portata più volte dagli operatori all’attenzione del deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera, che per questo ha organizzato un convegno dal titolo “Diamo credito all’Agricoltura – Il rapporto tra banche e imprese agricole – Investimenti e Garanzie – La chiave di volta per lo sviluppo del settore”. Ad illustrare agli agricoltori le opportunità a disposizione delle loro aziende sarà un parterre davvero d’eccezione. Saranno presenti, infatti, Raffaele Borriello, Direttore Generale Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, che realizza servizi informativi, assicurativi e finanziari e costituisce forme di garanzia creditizia e finanziaria); Gabriele Papa Pagliardini, Direttore di Agea (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, l’ente pagatore della contribuzione PAC); Francesco Contò, professore ordinario di Economia ed Estimo rurale presso l’Università di Foggia; Gianluca Jacobini, Condirettore generale della Banca Popolare di Bari ed Oronzo Milillo, Presidente dell’Ordine degli Agronomi e Forestali della provincia di Bari.
A moderare l’incontro sarà proprio il deputato Giuseppe L’Abbate (M5S). L’appuntamento è per sabato 18 marzo, a partire dalle ore 18:30, presso la Sala Conferenze del Museo Pino Pascali, in via Parco del Lauro 119 a Polignano a Mare (BA).
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...