Articolo pubblicato su 'La Voce del Paese - edizione Polignano', nelle edicole da venerdì 29 aprile 2016.
Scuola ‘Rodari’ salva. Depuratore da spostare!
Intervista al sindaco Domenico Vitto che commenta anche sugli strani sondaggi in circolazione
Polignano non ha una opposizione. E quei pochi rimasti, non avendo argomenti, ne sparano una peggio dell’altra, incassando figuracce. È il caso del finanziamento per la Scuola ‘Rodari’ (che non è andato assolutamente perso), è il caso dei tuffi RedBull (il cui calendario viene deciso e imposto dagli organizzatori). Intanto spunta uno strano e misterioso sondaggio. Ecco come commenta il Sindaco Vitto rispondendo alle nostre domande.
Il depuratore puzza ancora e l'Acquedotto aveva assicurato che entro novembre finiva l'odissea. Non conveniva a questo punto spostarlo? Che farete nel frattempo?
“Domenica scorsa, 24 aprile, ho lasciato la mia abitazione e sono stato colpito dal fetore che c'era nell'aria. In un attimo ho realizzato che si trattava, ancora una volta, del depuratore e dei suoi capricci. Ho pensato a come dovessero sentirsi le famiglie della parte sud di Polignano. Ho telefonato subito all'Acquedotto Pugliese e mi hanno parlato di lavaggi alle tubature. Non convinto di questa spiegazione mi sono recato sul posto e ho capito subito che non si trattava di lavaggi. Ho chiamato la dirigente prendendo un appuntamento in mattinata all'impianto e ho inoltrato una nota attraverso la Polizia Municipale sollecitando seri e tempestivi provvedimenti atti a risolvere immediatamente il problema.
L'incontro avvenuto all'interno del depuratore mi ha permesso di dimostrare alla dott.ssa Francesca Portincasa l'invivibilità di quel luogo e la scarsa salubrità del posto. Dopo qualche giorno ho incontrato Ignazio Vendola, presidente del Comitato cittadino ‘S.O.S. Depuratore’ (che ha già contattato Striscia la Notizia, ndr), che nella stessa occasione mi ha chiesto la disponibilità dell'aula consiliare per un pubblico incontro. Da sempre su questo tema mi sono prodigato per migliorare la situazione, ma comincio ad avere dei dubbi sul fatto che altri interventi di manutenzione possano risolvere definitivamente il problema. Tutti gli impegni presi per la soluzione del problema vengono sistematicamente rinviati.
Oggi, per tutto quello che sta accadendo di buono nel nostro paese, noi non possiamo più permetterci di rinviare gli interventi risolutivi. Penso che da questo incontro pubblico possano nascere i presupposti per un'iniziativa che veda coinvolti tutti i cittadini e tutte le forze politiche, senza populismi di sorta, mirante ad un confronto serrato con la Regione Puglia e l'Acquedotto Pugliese per spostare l'impianto”.
Che ne pensa dei sondaggi che circolano? Ne farà uno anche lei?
“Sondaggi? A mio parere un sondaggio per essere definito tale ha bisogno di alcuni criteri di scientificità. Altrimenti sono strumenti manipolabili per esaltare qualcuno e alimentare pettegolezzi. Sarò felice di conoscere i risultati dei presunti sondaggi e i criteri che sono stati utilizzati. Per quanto mi riguarda ho quotidianamente riscontri sull'operato della nostra Amministrazione e il contatto diretto e leale con i cittadini è il migliore sondaggio che un Sindaco possa avere”.
Ma questo finanziamento per la scuola ‘Rodari’ lo avete perso o no?
“Per giovedì mattina, 28 aprile, sono stato convocato in Regione per la sottoscrizione del disciplinare che regola i rapporti tra il Comune e la Regione circa le opere da realizzare e le somme che la Regione erogherà in base agli stati di avanzamento. Il finanziamento è pari a 700 mila euro con un cofinanziamento del Comune di Polignano. Voglio tranquillizzare il Dirigente, i genitori e gli alunni che a breve ripartiranno i lavori e che faremo di tutto per mantenere la tabella di marcia prevista”.
Alcuni dicono che i tuffi dalle grandi altezze sono inutili ad agosto. Cosa ne pensa?
“Prenderemo in considerazione l'ipotesi di farli sotto Natale, magari dando una muta in omaggio ai tuffatori. Scherzi a parte, voglio raccontare un piccolo episodio. Proprio ieri mi ha telefonato il Sindaco di Malcesine, in provincia di Verona. Malcesine è il Comune che ospitava la manifestazione della RedBull prima che ritornasse a Polignano. Con tanta simpatia e gentilezza mi ha chiesto di essere presente per capire i motivi di tanto amore della RedBull per Polignano. Il RedBull Cliff Diving è, e sarà, una risorsa per Polignano. Il calendario non viene deciso da Polignano ma dettato da esigenze organizzative internazionali. Consiglio ai giornalisti autori di tali esternazioni di chiedere a tutti gli operatori se aver riportato i tuffi a Polignano sia utile o meno al nostro paese”.
CLICCA QUI: L'INCONTRO DEL FEBBRAIO 2016 TRA VITTO E IGNAZIO VENDOLA
CLICCA QUI PER RIVEDERE IL VIDEO ESCLUSIVO DEL 2015: VIAGGIO ALL'INTERNO DEL DEPURATORE DI POLIGNANO
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
IL nostro SINDACO VITTO si nasconde.
Per prima cosa la RED BULL ha conosciuto Polignano grazie a BOVINO ed al suo ex assessore Luigi Scagliusi: altrimenti come si sarebbe scoperto tutto ciò ?
L'amministrazione di oggi non ha scoperto niente di nuovo ... anzi continua in tutto e per tutto a copiare il nostro leggendario sindaco Bovino.
Secondo pensierino di riflessione. ma perchè anche su queste cose Vitto mentiva prima di diventare sindaco mentre adesso non si vergogna di
dare sempre merito a chi stava prima? cioè il sindaco Angelo?
Vi dico
Impresa
Luogo
Ecc ecc
La famiglia al primo posto
Sempre
vediamo dove metterlo
apriamo un dibattito
aspetteremo minimo un ventennio per dirimere le controversie che verranno
per la scelta del posto ed un altro ventennio per lo spostamento materiale