Articolo pubblicato su 'La Voce del Paese - edizione Polignano' (uno dei 10 comuni del network) nelle edicole da venerdì 4 marzo 2016.
Franco Mancini apre il Comitato anti-trivelle
Elezioni Comunali Polignano 2017:
“Caro Domenico Vitto, cosa vuoi fare da grande?”
Il consigliere comunale di maggioranza Franco Mancini (Lista ‘Vitto per Polignano’), delegato alla Viabilità e Unesco, dà il via al Comitato per il Sì all’abrogazione del decreto sulle trivelle petrolifere a largo della nostra costa.
Il Comitato nasce in sinergia con il Laboratorio Politico Giovanile ‘La Città che Vogliamo’ (rappresentato da Michele Calzolaro e Annabrigida Lovero), con il Club Unesco di Polignano (rappresentato da Pasquale Sportelli e Nicola Tanese), con la Giunta e il Gruppo Consiliare ‘Vitto per Polignano’.
All’annunciazione, Mancini osserva: “Un paese che, grazie anche giovani del Laboratorio e all’Amministrazione, sta per candidarsi a geoparco marino Unesco, non può che essere contro le trivelle. Inoltre – assicura il consigliere – il Comitato avrà come testimonial i nostri amici di sempre – il governatore di Puglia Michele Emiliano e l’amico Enzo Divella. A breve vedrete i manifesti e organizzeremo iniziative pubbliche”.
Mancini, prima di rispondere alle nostre domande, ci mostra un altro manifesto: “Ecco – fa notare – i partiti sono diventati contenitori vuoti. Devono tornare centrali alle prossime elezioni comunali del 2017, altrimenti sarà tutto un trionfo di listarelle messe in piedi solo per l’occasione, senza alcuna progettualità, senza storia e obiettivi. Dopo l’estate comunque saremo già in piena bagarre”.
E lei consigliere? Con che partito si candiderà?
“Non so ancora se ricandidarmi”
Ma sulla ricandidatura a sindaco ci sono dubbi?
“Il mandato di Domenico Vitto scade nella primavera del 2017. Lui ci deve dire che cosa vuol fare da grande. Se Domenico vuol fare altro, lo capiremo. Intanto lo slogan di adesso è: ‘Tanto si è fatto, tantissimo si potrà fare’. Ma ci vorrà una coesione importante”.
Gli ‘innovAttivi’ le piacciono?
“Tutto ciò che nasce intorno al centrosinistra sia propedeutico a un confronto dialettico sulla costruzione di una politica che debba dare risposte ai cittadini”.
Le piacciono o no?
“Anche questo movimento è nato dal basso. Ma noi non abbiamo mai offeso nessuno e ci siamo sempre confrontati in modo vero e leale, senza altri obiettivi. Per il resto, in democrazia può nascere qualsiasi movimento. Ma io vorrei parlare di contenuti e di ciò che vogliamo fare per Polignano nel quinquennio 2017-2022. Senza colpi bassi, polemiche o demagogie, come è stato fatto finora”.
A proposito, vuol replicare a Gianpiero Mancini?
“Ricordo a tutti che questa maggioranza che vota i punti all’ordine del giorno è a quota 10…”
A 10 da quando però è rientrato anche il vostro allarme…
“… la maggioranza uscita dalle urne è a 10. Nulla quaestio se un consigliere di minoranza vota un provvedimento a favore di questa maggioranza. Significa che è un atto a favore della città…”
Può anche significare che è in atto allargamento della maggioranza…
“Questo lo vedremo nella primavera del 2017”.
È chi è stato eletto in maggioranza e vota contro, senza il coraggio di passare all’opposizione o di dimettersi?
“Di fatto è opposizione pura. Forse a qualcuno non piace questa partecipazione eccessiva sul Pum. Invece, la minoranza vera del consiglio comunale ha capito che il Pum è importante e lo voterà. Ha capito che per anni la viabilità a Polignano è stata abbandonata a se stessa. Finalmente avremo una svolta sul piano del traffico, sulla sostenibilità e sui parcheggi. Inoltre, che sia chiaro: il Pum non costerà un solo euro ai Polignanesi!”.
Ma Gianpiero Mancini, Angelo Focarelli, Modesto Pellegrini dovrebbero andare all’opposizione a questo punto. Per tanto tempo alcuni hanno fatto pure buon viso e cattivo gioco…
“Il caso Pellegrini è diverso”.
Forse fa comodo continuare a fare opposizione conservando la poltrona in maggioranza. Fa comodo finché non si sa dove e con chi andare. Ricorda la figuraccia delle firme per far cadere il sindaco? Rimasero tutti col cerino in mano e poi rientrarono all’ovile non sapendo dove andare…
“… per favore, non voglio fare polemica con Pellegrini. Il suo caso è diverso perché ricopre la carica di presidente del Consiglio...”.
Certo, ma intanto suo figlio potrebbe candidarsi a sindaco e sta con un piede in maggioranza e l’altro in un movimento che fa opposizione…
“Ripeto, di queste cose ne riparliamo nella primavera 2017. Mi auguro solo che in questa campagna elettorale non scorra troppo sangue, e si parli di temi della politica. A proposito, i giovani del Laboratorio dopo Pasqua scriveranno già il programma elettorale per le prossime elezioni comunali. Questi ragazzi sono soddisfatti e possono rivendicare successi partoriti grazie alle loro idee: da Grotta Ardito alla messa in sicurezza della pista ciclabile che sarà aperta prima di San Vito”.
Grazie all’eredità di Bovino?
“Ancora con questa storia. Mi sa che non hanno più argomenti… Bovino forse ignora la regola della continuità amministrativa. Sarei un deficiente se bloccassi dei progetti avviati dalla precedente amministrazione. Qualsiasi cosa iniziata dal passato e portata avanti da noi, è un successo di chi l’ha iniziata e di chi l’ha portata a termine. Ma vorrei ricordare che se le cose iniziano male, chi viene dopo ha il dovere di sistemarle. E quando siamo arrivati abbiamo trovato di tutto e di più!”.
*foto di Nicola Teofilo
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Alle prossime votazioni non prenderai più di 50 voti.
Questo è il colmo una formica che vuole strattonare un Gigante.