Articolo pubblicato su "La Voce del Paese - edizione Polignano (uno dei 10 comuni del network)", nelle edicole da venerdì 5 febbraio.
Il segretario Api lancia il progetto #Polignano2017
Alla luce di quanto accaduto nella scorsa turbolenta settimana, intervistiamo oggi il prof. Domenico Simone, segretario del partito di Salvatore Colella, che come al solito, nelle sue interviste non si risparmia e non le manda mai a dire. Tenetevi forte, allacciate le cinture e accendete le “lampadine”…
Segretario, c’è molto fermento politico ultimamente…
“Come diceva il grande Jose Mourinho “sento il rumore dei nemici...” e la cosa mi piace.
Mi piace quando, chi vuole ostacolare la nostra corsa verso Polignano2017 inizia a farsi sentire.
Non avendo una vera opposizione politica e consiliare, oltre ad impegnarci al massimo per rendere più vivibile la nostra città, ci diverte vedere come il vecchio che avanza, cerca di organizzarsi”.
Si spieghi meglio…
“La nostra maggioranza mai come in questo periodo è stata così compatta. Si lavora, si collabora al fine di migliorare il nostro paese e cercare di stare vicini alla gente che ogni giorno chiede il nostro aiuto per risolvere problemi burocratici di varia natura.
Siamo molto attivi ed impegnati sul territorio. La nostra cittadina ha cambiato volto; l’area centrale completamente rifatta, attende il completamento del suo restyling con i lavori che partiranno a breve per il rifacimento della strada più importante, Via Roma.
I lavori all’arco sono terminati con il rifacimento del manto stradale. A breve partiranno i lavori a Largo Ardito.
Bene, tutto questo sta facendo letteralmente impazzire coloro i quali ci fanno opposizione e che non vedono di buon occhio il fatto che le cose funzionino, perché questo riduce la loro possibilità di “assaltare” poltrone. E siamo sempre al ‘togliti tu, che devo mettermi io’…”
Chi sono questi?
“Non tanto i consiglieri che compongono l’opposizione consiliare, quanto coloro che hanno tentato delle fughe in avanti ma che sono rimasti al palo. Anzi, sono stati smentiti dalla buona amministrazione e non sapendo dove aggrapparsi, cercano cavilli anche ridicoli”.
Faccia dei nomi…
“Come ad esempio l’ei fu consigliere Focarelli. Sono patetici ormai i suoi post online. Intrisi di distorsioni di realtà, inutili polemiche, persino sullo sbiancamento della “fontana a quattro”; quasi a chiedergli scusa per averla ripulita. Mi ricorda tanto gli anziani fuori dai cantieri.
E dire che è alla ricerca di uno sparuto gruppo con il quale candidarsi come Sindaco.
Probabilmente è solo un tentativo per rimanere in consiglio comunale, chissà…”.
E Gianpiero? Ha letto della sua conferenza?
“No, non ho letto nulla. So che aveva organizzato una conferenza, ad oggi non me ne sono persa una. Gianpiero con i suoi interventi, vedi quelli in consiglio, vedi quello nell’incontro del PUM (Piano Urbano della Mobilità), riesce sempre a farmi sorridere, a dimenticare guai e pensieri. A questa però non ho potuto partecipare. Che peccato!
E non ho idea di cosa abbia detto, ma lo immagino. Si sarà scagliato alla bene e meglio contro una amministrazione che gli ha costantemente preferito il gruppo di Sel, l’Assessore Paolo Mazzone, e che lo ha posto tra i banchi dell’opposizione nella compilazione delle Commissioni”.
A Proposito di PUM, ha letto quel manifesto congiunto…?
“Guardi Direttore, non credo esista qualcuno che abbia letto quel manifesto. Secondo me non lo ha letto neanche il tipografo… Mancano i fondamenti della grafica e della comunicazione… ci ho provato, al terzo rigo m’è venuto sonno. Troppo testo, inefficace come i loro sostenitori… insomma è l’anti-comunicazione. Ci vogliono 20 minuti per leggerlo tutto. E per leggere cosa poi? Un documento dove il movimento delle lampadine unito ad un altro movimento completamente sconosciuto e a caccia di visibilità, pur di fare numero, denuncia l’assenza di partecipazione sulle decisioni circa il PUM.
Invece noi abbiamo organizzato il primo incontro in una sala gremitissima ed ora porteremo questo Piano di Mobilità in ogni quartiere in modo da dialogare con chi realmente ne usufruirà dello stesso: i cittadini”.
Perché lo chiama movimento delle lampadine?
“È così che abbiamo battezzato quelli del movimento InnovAttivo. Ovvero quel movimento in cui stanno confluendo quelle poche persone che stanno contro questa amministrazione…”.
Quindi che non approvano il vostro lavoro?
“No, semmai che non hanno ottenuto quanto chiesto”.
Cosa avrebbero chiesto?
“Di tutto, sul personale e non. Ma non ci interessa!”.
È quelli di Scelta Civica di Mimmo Fasano?
“Non ho idea di chi siano! So solo che Scelta Civica è il movimento di Mario Monti, colui che aveva annunciato di non candidarsi, dopo aver peggiorato le sorti dell’Italia e che invece dopo ha fondato persino un partito, che nel resto d’Italia è in linea col centrodestra. Non ho idea di chi sia Mimmo Fasano”.
Crede che insieme, questi due movimenti non vadano da nessuna parte?
“Mi hai inteso, non credo che possano fare molto. Ma non per demeriti loro, quanto per merito nostro. Oltre al nostro paese, abbiamo davvero a cuore i cittadini.
Con questo non voglio dire che il nostro progetto #polignano2017 si realizzerà con la semplicità di una passeggiata, ma abbiamo davvero a disposizione i numeri per continuare a governare Polignano.
Il consenso popolare è sempre crescente e i risultati sono sotto gli occhi di tutti”.
Quindi sarà ancora Angelo Bovino il personaggio da affrontare per essere rieletti?
“Certo, Angelo Bovino è il miglior candidato sindaco della nostra opposizione. Lo dissi cinque anni fa e così è stato. E poi non vedo nessuno che ha il suo stesso carisma e la sua personalità. E lo sanno anche i nostri oppositori che guarda caso non vedono di buon occhio Bovino”.
Come valuta il lavoro del vostro nuovo assessore?
“Giuseppe Modugno è entrato nel meccanismo. E non lo ha fatto in punta di piedi. S’è buttato a capofitto nella gestione delle sue deleghe, col sostegno del partito e di Salvatore sta affrontando questioni spinose nelle quali dimostra attaccamento al paese e piena disponibilità nei confronti dei cittadini.
Per la delega al pubblico spettacolo ha tirato fuori dal cilindro delle idee sensazionali che faranno di questa una ennesima estate polignanese di qualità. A proposito, ci rivediamo ai tuffi della Red Bull con gli occhi del mondo puntati sulle nostre bellezze naturalistiche e che, a differenza del passato, stiamo proteggendo e valorizzando”.
Che mi dice del parcheggio di Salvatore?
“Premettendo che sia un passo carrabile, la verità è che ha dato più fastidio a chi è un habitué di quel parcheggio, che si sarà anche premurato di informare la grande stampa…”.
Ha intenzione di ricandidarsi per il prossimo anno?
“Vede Direttore, se svolto bene, l’impegno politico consta nel mettere a disposizione della gente il proprio tempo. Io l’ho fatto con piacere e con lo stesso piacere potrei rifarlo”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
DONNE “Il popolo non sceglie chi è più utile per il paese, ma chi è piú bravo a gettare fumo negli occhi.”
Conosco Antonio, e ogni qualvolta mi capita di incontrarlo, da sempre mi parla di politica con intensità! È appassionato, forse anche perché il padre glielo ha trasmesso, è preparato, potrei anche votarlo se è vero che scende in politica, ma vogliamo qualcosa che smuove questo paese, sopratutto per i giovani.
On..pisicchio...sei ridicolo segretario...l'unica persona ingamba in questa amministrazione e'l'onorevole mimmo lomelo che cn la sua esperienza sta portando avanti la vostra baracca...e un consiglio aiutatelo a sostenere la teknoservice invece di affidare I rifiuti ad una ditta che fa paura...e poi a colella devi dire che a polignano ci sono altri ragazzi che possono svolgere lavori comunali...nn sempre gli stessi