Articolo pubblicato su "La Voce del Paese - edizione Polignano (uno dei 10 comuni del network)" nelle edicole da venerdì 29 gennaio.
Ecco le carte che svelano i “retroscena” della passata amministrazione:
“Politici, dirigenti, revisori dei conti e membri del Nucleo entravano gratis!”
La Stagione Teatrale 2016 di Polignano è già un successo. I numeri parlano. Infatti, dopo il successo della prima con Leo Gullotta, ci sono già oltre 200 biglietti prenotati per lo spettacolo con Lina Sastri (‘La Lupa’ di Giovanni Verga). Inoltre, gli abbonamenti sono raddoppiati rispetto al 2015: da una settantina a 140.
Ma la vera novità, è che rispetto alle precedenti amministrazione, da quando si è insediata l’amministrazione Vitto, tutti pagano il biglietto. Tutti, anche i soliti politicanti, amici dirigenti e dipendenti comunali, amici degli amici, e tutti quelli che improvvisamente, solo in quei giorni, riscoprono la passione per la cultura.
Quando l’assessora alla Cultura Marilena Abbatepaolo ha risposto alle nostre domande, ci siamo cercati le carte ed effettivamente è così: Prima della Amministrazione Vitto i politici, i dirigenti, i revisori dei conti e tutti i membri del Nucleo di valutazione entravano gratis (vedi le carte).
Assessora Abbatepaolo, qualcuno sostiene che già da molti anni i politici pagano gli abbonamenti… È così?
“Guarda, da molti proprio non direi. Anzi, siamo stati proprio noi ad abolire queste regalie quando abbiamo iniziato il nostro mandato, dal 2012. Prima della Amministrazione Vitto i politici, i dirigenti, i revisori dei conti e tutti i membri del Nucleo di valutazione entravano gratis. Non lo dico io, ma lo dimostrano le carte, regolarmente protocollate e conservate negli Uffici. Durante le stagioni teatrali del 2009, 2010, 2011 i biglietti gratuiti erano la regola. Quando siamo arrivati noi, dal 2012, la prima cosa che abbiamo chiesto è stata proprio quella di abolire le gratuità, conservando un costo basso dell’abbonamento. Il motivo? La cultura ha un valore. Questo valore deve essere riconosciuto. Inoltre, bisogna superare il concetto di cultura = spesa. La cultura è investimento sulle persone. Lo ha ben raccontato Leo Gullotta durante il suo incontro nel foyer. Quanto poi alle vendite, quest’anno abbiamo avuto veramente un raddoppio. Tra l’altro, basta andare sul sito www.biglietti.it , cercare lo spettacolo di Polignano e aprire la piantina del Vignola per rendersene conto direttamente”.
E quel suo posto in prima fila allora?
“Questa storia della prima fila, è forse una battuta infelice. È vero che uno può scegliere i posti che vuole, ma nel mio caso non ho molta scelta. Mi rendo conto che bisogna passarci in prima persona per capire cosa significa non essere udenti e, quindi, avere necessità di leggere le bocche. Quel posto in prima fila è motivato solo da questo. Un non udente per leggere bene le bocche deve stare a una distanza massima di un metro, altrimenti non si riesce. Già così, in prima fila, siamo ben oltre il metro”.
Questa Commissione Cultura. Che confusione! Il sindaco avrebbe umiliato Franco Mancini. Che ne pensa?
“Lo hai detto tu, una confusione. Sai cosa penso? In quella riunione tutti parlavano e nessuno ascoltava l’altro. Per quanto mi riguarda, è stato un pessimo spettacolo. Ho chiesto espressamente di far terminare il discorso prima di intervenire a controbattere. Credo sia la prima cosa che si insegna a scuola: si interviene dopo che il compagno ha terminato di parlare. Questo non è avvenuto. Ognuno parlava per sé; il sindaco ha solo confermato quanto stiamo organizzando per la Giornata della Memoria e quanto io avevo detto. Non credo ci sia alcuna umiliazione in questo”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
..MA A CHI VOGLIONO PRENDERE ANCORA IN GIRO?