ESCLUSIVA La Voce del Paese
in edicola da questa mattina 23 ottobre
Il nostro giornale che trovate in edicola ha scoperto e annunciato per primo l'identità del prossimo assessore all'Urbanistica. Si tratta di Mariella Annese che giovedì era in municipio a Polignano.
ALTRE ANTICIPAZIONI DAL GIORNALE:
Lomelo sarà vicesindaco. Paolo Mazzone rientra in giunta.
Oltre a Mariella Annese ci sarà n'altra novità
che sarà svelta la settimana prossima
Giovedì mattina, 22 ottobre, abbiamo sorpreso a Palazzo di Città una professionista del settore urbanistico. Si tratta dell’architetto Mariella Annese (foto apertura), giovane e tecnico polignanese di grande spessore, laurerata in Architettura all’Università degli Studi Roma Tre. Un nome di prestigio che dopo aver colto qualche indiscrezione, capiamo subito essere in pole position per ricoprire la carica di prossimo Assessore all’Urbanistica. Ecco svelato l’arcano della sua presenza a Polignano. Le voci a quel punto si rincorrono: sarebbe una delle due novità assolute della giunta che sarà presentata in conferenza stampa martedì 27 ottobre (vedi post e annuncio del sindaco Vitto in basso).
Mariella Annese darebbe lustro al nuovo esecutivo guidato dal sindaco Vitto. In un’Italia poco meritocratica, l’architetto Annese farebbe eccezione, ereditando tuttavia il grosso fardello dell’Urbanistica di Polignano: PUG, PIP, Piano delle Coste, TA1, TA2, C1, C2, e maglie urbanistiche delicate. Lei che politico non è, per la prima volta potrebbe mettere le sue capacità tecniche al servizio della comunità polignanese.
Appunto è un tecnico, ha i titoli, grazie alla sua esperienza e agli studi maturati all’ombra dei plastici del Politecnico, potrebbe guardare alla Polignano Futura con un piglio super partes; ciò che gli amministratori del passato non sono riusciti a fare, strozzando ad esempio lo sviluppo urbanistico di Polignano nella morsa della statale 16, un vero cappio al collo che negli anni ha favorito la speculazione edilizia lungo la costa.
Gli amministratori della Prima e Seconda Repubblica non hanno mai guardato allo sviluppo futuro della città. Hanno sempre contato voti e spiccioli, devastando, per esempio il lungomare che da Largo Ardito, passando dal Cristoforo Colombo, doveva proseguire fino a Portalga. Il dibattito in passato, anche recente, era tutto incentrato sui propri interessi: c’è chi ha passato una vita a sponsorizzare consiglieri in Comune per badare solo a costruirsi la propria casa sul mare, o dividere lotti tra cooperative, spartirsi posti di lavoro o particelle da rendere edificabili, ‘acquistare’ terreni da rendere edificabili grazie al potere consolidato (lavorandoci direttamente o indirettamente) negli uffici… o meglio officine del cemento… in passato si badava a malapena a costruire pseudo alberghi da ‘variare’ in appartamenti da vendere, perché gli affaristi che non sanno o non vogliono guardare oltre, pretendono tutto e subito; vendere case, anche patacche, conveniva piuttosto che investire in servizi turistici e strutture ricettive, adeguando le infrastrutture non al proprio ristorante, ma alle esigenze di tutti gli attori sociale, economici.
In questi tre anni di amministrazione per fortuna certi vizi del passato si sono persi. Polignano ha bisogno ora o mai più di sognare; una visione che renda giustizia agli abusi che l’hanno violentata nel tempo, ma che raccolga i frutti dopo anni di investimenti sul consolidamento dell’immagine di questo paese, che spesso si presenta a due facce. Servono tecnici e mentalità al passo coi tempi. Mariella Annese non ha sponsor politici e può manifestare le sue competenze. Il suo eventuale ingresso in giunta sarebbe una grande opportunità per tutti. Una prova di maturità da parte dei politici.
NICOLA TEOFILO
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
N.b. Screditare le imprese, professionisti ed artigiani locali non è una buona cosa, perché poi ci si ritrova con incarichi dati a tecnici forestieri e imprese albanesi che vengono preferite a quelle locali. Quindi facciamo crescere i forestieri mentre noi andiamo sempre più indietro. Occhio.
Winston Churchill
non conosco questa Annese e magari è anche brava ma un assessore deve gestire politicamente con indirizzo (politico appunto) il tecnico se mi serve lo chiamo e lo pago per il lavoro svolto a me pareva che le giunte fossero fatte da politici. mi sbagliavo.
in quanto alla minestrina riscaldata non è mai una cosa buona e soprattutto Sindaco se non è coperto da consiglieri.
mi dispiace ma i rimpasti in questo paese non li sapete fare, ed il più delle volte sono l'inizio della fine. me lo auguro.
comunque caro Architetto le faccio tanti auguri per il suo mandato (dopo che altri, troppi hanno declinato l'ingrato compito) certe esperienze vanno fatte e poi diciamolo...FA CURRICULUMMMM