Articolo pubblicato su "La Voce del Paese - edizione Polignano (uno dei 10 comuni del network)" nelle edicole da venerdì 16 ottobre.
Franco Mancini suona la sveglia
Ecco la road map delle cose da fare dopo il rimpasto
LE PROSSIME TAPPE:
Chiarezza sullo scandalo B4 (Via San Vito). TA1. TA2. Parco dei Trulli.
Piano delle Coste e monitoraggio dei rischi idrogeologici
Manca un tassello a completamento del quadro che comporrà la nuova giunta: è quello relativo alla lista civica ‘Vitto per Polignano’. Il rimpasto è pronto ma si temporeggia su una terna di nomi. Questo è il dilemma.
Uno di questi tre, o forse un altro nome a sorpresa, erediterà il fardello dell’Urbanistica. Il resto della giunta invece è pronta.
Proviamo a capirne di più intervistando Franco Mancini, consigliere comunale delegato alla Viabilità e all’Unesco, nonché esponente della civica.
“Questo vuoto di giunta – precisa al nostro incontro – non fa bene all’amministrazione, ma è solo questione di giorni e si riparte”.
Manca poco quindi?
“Certo. Vorrei precisare inoltre che le beghe non ci interessano. C’è chi ne approfitta in questi casi, mettendo in moto meccanismi politici tesi a destabilizzare una amministrazione che tutto sommato finora ha lavorato bene, però è anche vero che una giunta monca non aiuta. Per esempio, io con la mia delega ho continuato a lavorare; ho il piano del traffico pronto (PUM), ma non posso presentarlo perché non c’è la giunta al completo. Ma come vede l’amministrazione lavora lo stesso”.
A proposito di beghe, tuttavia il rimpasto è impantanato proprio sulla vostra lista civica…
“C’era e c’è in corso una discussione politica sul nome dell’assessore all’Urbanistica. Trovarne uno, e pure competente, non è cosa semplice, anche perché da quando Matarrese ha rinunciato, il percorso si è complicato. Togliere una casella e metterne un'altra non è semplice, soprattutto in quel ramo. Ma credo che a breve l’arcano sarà svelato…”.
Ma è il sindaco che temporeggia, non convinto sui tre nomi presentati, o siete voi divisi in lista?
“Ripeto, è in corso una discussione politica…”.
Discussione interna alla lista?
“Ovvio. È altrettanto ovvio che sarà il sindaco a dire l’ultima e ad assegnare le deleghe. Dopodiché dobbiamo rimetterci tutti a lavorare perché abbiamo la possibilità di cambiare il passo della città e abbiamo l’obbligo morale di ultimare il programma pubblicato sulle dichiarazioni programmatiche”.
Ma lei preferisce l’assessore di Monopoli o di Polignano?
“A me interessa che l’assessore sia competente. Soprattutto non voglio che si verifichi ancora uno scollamento tra giunta (esecutivo) e consiglio comunale. Voglio un assessore che comunichi con la lista e con i consiglieri, altrimenti dopo due giorni se ne può pure andare”.
Scollamento avvenuto con l’ex assessore Abbatepaolo…
“Ho apprezzato le doti umane e tecniche di Giovanni Abbatepaolo…”
Il quale però ha detto che in politica non c’è gente perbene…
“Io sono perbene, la mia lista è perbene. Generalizzare non fa bene”.
Ma perché ha detto questo?
“Non so. Ciascuno si assuma le proprie responsabilità. Ripeto, il fuoco amico ci interessa pochissimo, perché abbiamo l’obbligo di governare nei prossimi diciotto mesi e di farlo bene. Poi passeremo dal giudizio degli elettori. Tutto quello che si crea attorno all’amministrazione può anche essere un valore aggiunto, ma in prospettiva futura”.
Il movimento di Pellegrini può essere un valore aggiunto dopo tutto quello che ha dichiarato Fabio Colella?
“Essere definiti incapaci, incompetenti, poco coerenti, ma soprattutto ignoranti, dà fastidio a chi dalla mattina alla sera mette la faccia per il bene di Polignano. Unesco e piano del traffico possono essere interessi personali? Chiaramente no. Fabio Colella si assuma le responsabilità di quello che dice. Anzi, è comodo parlarne attraverso alcuni giornali. Meglio parlarne in un confronto pubblico, così possiamo dimostrare il nostro operato in questi tre anni”.
Lancia il guanto di sfida? Confronto con Fabio Colella?
“Perché no! Questa amministrazione ha dimostrato di portare avanti l’attività senza mai creare problemi al sindaco”.
Oltre quella terna, ci sono altri nomi di possibili assessori?
“Per il momento no. Faccio notare che le liste civiche diventeranno sempre più importanti in futuro e nel deserto assoluto dei partiti, ridotti ormai a dei locali vuoti.”
Cosa deve fare il prossimo assessore all’Urbanistica?
“Ho già stilato una mia personale road map. Al prossimo assessore all’Urbanistica, essendo anche delegato all’Assetto del Territorio, chiederò di mettere in bilancio finalmente il monitoraggio e lo studio sul dissesto idrogeologico del territorio, che non è stato mai fatto, ma che diventa di attualità ogni volta che piove e succede un disastro o si allagano sottopassi, e scopriamo che il nostro territorio è devastato dagli abusi di ogni genere. Costa meno prevenire che affrontare le emergenze”.
La road map cos’altro prevede?
“Il prossimo assessore all’Urbanistica deve occuparsi delle maglie TA1, TA2, del piano Parco dei Trulli. Inoltre, se accelerassimo sul piano delle coste, entro la prossima estate avremmo le pedane a mare”.
Della B4 (cemento in via San Vito) non mi dice niente? E delle denunce di Lomelo?
“Mi riservo di andare a verificare di persona l’entità di quella strada. È evidente che qualcosa ci sarà sfuggito e bisognerà vigilare. Comunque la B4 ci è stata ereditata dalla precedente amministrazione. Ma come diceva qualcuno, dobbiamo prima imparare a fare le strade e poi le case. Partendo da questo principio, Polignano avrà uno sviluppo più sostenibile e turisticamente valido. Già la Prima Repubblica ha fatto abbastanza danni, strozzando la città con il mancato spostamento della statale 16 e a ridosso del centro abitato, e regalandoci un depuratore vista mare. Dobbiamo pianificare un futuro diverso”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
per questo signore il problema principale è non creare problemi al sindaco.