Articolo pubblicato su "La Voce del Paese - ediz. Polignano", nelle edicole da venerdì scorso.
I “cubi” di cemento nel succulento perimetro edilizio del porto turistico cominciano a prendere forma. Man mano che gli operai avanzano, questi cubi assumono le sembianze di villette in stile coloniale, degne di un rifugio per esiliati politici (Craxi ad Hammamet avrebbe preferito Polignano). Il “mostro” a più braccia di Pietregea comincia a sorridere davanti a tanta bruttura estetica.
Proseguendo lungo la complanare, da Polignano verso località San Giovanni, il mare non solo è letteralmente scomparso dietro le ville dei papponi anni ’70; sullo sfondo di queste spettrali figure geometriche ora ci sono trulli, casolari antichi, ulivi. Tutto convive in un Melting pot dell’orrore: avidità e declino, ambizione e decadenza, cemento e pietra antica, sabbia e terra, e… ops, ops! c’è anche una lama.
Ve la ricordate? La denuncia della consigliera Lucia Brescia - che infondo, come noi, si poneva a buon diritto degli interrogativi – è caduta nel vuoto. Anzi, è sprofondata nell’abisso della lama, scivolando giù a mare… anzi no, il mare non c’è più. Sul posto c’è un canalone di cemento che sfocia davanti a un colle di terra e villette, compreso l’albergo che troneggia al centro del comparto di lottizzazione delle società “Ma.Bar. srl” e “Monsignore srl”, acquisite dalla Fimco di Fusillo, dopo una cessione di quote di amici e politici, grazie alla cui influenza si è potuto realizzare un porto “svenduto” al privato con soldi pubblici firmati Vendola: un regalo-“assegno” da 7milioni di € fatto trovare sotto l’albero dell’imprenditore nocese la notte di Natale 2010.
Insomma, dove va a finire lo stretto canalone? Davanti al rio, si apre un varco e poi il muro. Quindi sarà completato? E i parcheggi, non dovevano essere pubblici? La sabbia che si intravede lungo il perimetro della maglia è la stessa dragata dai fondali? E il porto non doveva aprire solo una volta completata la maglia con alberghi, alberghetti e villette?
Ma la madre di tutte le domande è la seguente: anziché minacciare di querela i giornalisti, qualcuno vigila sui cantieri per poter dare risposte a tutti i quesiti?
Tutti i link correlati e le inchieste e articoli passati, collegati alla faccenda porto:
PORTO: LA DENUNCIA ALLA PROCURA DI UN CITTADINO RESIDENTE (2014)
DALLA SVENDITA DEL PORTO... ALLA C2 OVEST - CLICCA QUI
CLICCA QUI - IL MANIFESTO DI LUCIA BRESCIA - "NO ALLA RECINZIONE" (2013)
SABBIA SOSPETTA AL PORTO (2013)
GIALLUISI: BILANCI PORTO E MUSEO SIANO PUBBLICI
L'ASSESSORE MAZZONE: "IL PORTO E' UNA RISORSA" (2013)
CLICCA QUI - IL MANIFESTO DI DENUNCIA DEL 2010
EDILIZIA ALLE SPALLE DEL PORTO: L'ULTIMA INFORNATA DI BOVINO
BOVINO E LE NOMINE NEL CDA DEL PORTO
NOMINE CDA: NEANCHE EUGENIO SCAGLIUSI SAPEVA NULLA
A CHI SERVIRA' IL PORTO A POLIGNANO?
PORTO: IL REGALO DI VENDOLA - 6 MILIONI DI FONDI PUBBLICI PER UN AFFARE DI POCHI
PORTO TURISTICO: IL COMUNE PERDE QUOTA
LA LETTERA: PORTO TURISTICO AFFARE O DISGRAZIA?
GOZZI E BARCHE A SAN VITO: IL DIBATTITO
2010: PORTO, "INTERVENGA LA MAGISTRATURA"
VEDI ANCHE FINANZIAMENTI REGIONALI E FRUGIS: 'ADESSO BASTA'
VEDI ANCHE INTERVISTA FRUGIS E VENDOLA
LA CAPITANERIA FAVOREVOLE AL PORTO
LA MANIFESTAZIONE BEFFA DEL 2009
PORTO TURISTICO E LAVORI DI SICUREZZA NEL 2010
IL MANIFESTO DEL MOVIMENTO SCHITTULLI SU PORTO E CIMITERO
CONSIGLIO COMUNALE LUGLIO 2010 SU PORTO E EX CASERMA
PORTO IN ZONA DEPURATA: LA 'PROPOSTA' DI GIO'
IL PORTO CI SALVERA' DAL CAVIDOTTO ENEL?
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
non si può insabbiare il tutto.
compreso arte e tradizioni della nostra cittadina.
quindi ormai non si può fare più nulla...
che peccato!!!
Stiamo perdendo il territorio, il nostro passato e la dignità!!!
che peccato!!!