L’ex sindaco nella nostra intervista esclusiva rivendica ancora il suo operato: “Vitto bugiardo”
Il consigliere di minoranza, ex sindaco Angelo Bovino (Puglia Prima di Tutto? Nuovo Centro Destra? Forza Italia?) torna ai nostri microfoni. “Con Vitto nulla è cambiato rispetto al passato”, quindi rispetto a Bovino. Questa è una delle frasi più ricorrenti negli ambienti politici e cittadini. Equazione a cui Bovino non ci sta. “Stavamo meglio prima” – rivendica il consigliere eletto con La Puglia prima di Tutto, ma che non ha mai preso posizione sulla “diatriba” interna al centro-destra e né tantomeno lo abbiamo visto sabato scorso alla visita di Alfano a Bari. Intanto, l’ex sindaco glissa alla domanda se intenda ricandidarsi nuovamente a sindaco. Si o no? Risposta non pervenuta.
Consigliere, bentornato sulle nostre colonne. Vogliamo cominciare dall'affaire piazza Moro? Ci manca la sua versione dei fatti...
“Occorre riflettere sul “sistema gestionale” molto spregiudicato ed allegro dell’attuale amministrazione: un concorso pubblico di idee svolto con la massima trasparenza e che aveva visto la partecipazione di tantissimi professionisti che avevano prodotto gratuitamente i loro progetti molto apprezzati con il plauso e gli elogi perfino dell’Ass. Regionale la prof.ssa Barbanente. Il progetto che si era classificato al primo posto è stato ignorato e si è dato corso ad una nuova soluzione che non ha alcuna giustificazione storica, culturale e giuridica e che sottende ad altre finalità di cui ce ne occuperemo nelle sedi competenti. A tutto ciò si deve aggiungere la superficialità ed i danni addebitabili alla loro incapacità tanto evidente da ignorare l’obbligo di legge di acquisire il parere obbligatorio della Sovrintendenza ai Beni Storici e Culturali prima della gara di appalto. Tutto le altre miserie umane raccontate in giro, come spesso è loro costume fare, le tralasciamo perché tanto abbiamo capito molto bene da chi siamo amministrati. Chiudere la Piazza nel periodo delle feste di Natale è stato l’ultimo colpo mortale della politica del turismo messa in atto dal nostro Sindaco: i nostri commercianti e gli operatori turistici sono profondamente delusi per le promesse da marinaio e per le tante bugie raccontate in campagna elettorale dal Sindaco. Il paese è vuoto ed ha perso il primato di visitatori rispetto ai paesi limitrofi. I nostri ristoratori, le nostre pizzerie, sono vuote persino il sabato sera.”
Che ne pensa della gestione del personale?
“È molto visibile la diversità di trattamento adottata per taluni amici. È molto grave che poi diversi dipendenti comunali addirittura temano “la cattiveria o le ritorsioni”. Prima delle elezioni si parlava di concorsi pubblici, di meritocrazia, di rispetto dei valori per premiare anche l’impegno del personale. A microfoni spenti provate a chiedere in giro se tutte quelle belle promesse sono state attuate fino ad oggi. I dipendenti comunali si sentono traditi e presi in giro perché il metro di misura che viene usato non è uguale per tutti: si vede molto bene che sono considerati e/o privilegiati i loro “sostenitori”. Di queste cose daremo conto ai nostri concittadini.”
Come risponde a chi sostiene, in senso negativo, che nulla è cambiato rispetto al passato? Lei sarebbe tirato in ballo anche così...
“Intanto mi sembra che in Paese oggi si dica diversamente e cioè … STAVAMO MEGLIO PRIMA ... Comunque parliamo volentieri del passato: Centro di Informazione Turistica, Prolungamento del lungomare Grotta Ardito, Fondazione e Museo Pino Pascali, Statua di Domenico Modugno, Urbanizzazione della nuova zona residenziale C-2 EST, Nuova Caserma dei Vigili Urbani, Nuovo asilo Nido, Nuova costruzione in Piazza Caduti di via Fani, Palazzo della cultura nella nuova zona residenziale C-2 EST vicino al nuovo Centro Carrieri, Nuovo Archivio Storico (fiore all’occhiello per tutta la Puglia), Parco giochi alla zona S. Anna Vagno, rifacimento della strada Via Lepore fino all’incrocio per il cimitero, Nuova mensa e salone refettorio alla scuola G. Rodari, Nuovi infissi alla scuola materna Collodi, Nuovo ascensore alla scuola elementare San G. Bosco, Istituzione del servizio trasporti per i turisti e non, 3 nuovi Pulmini Scuolabus, Concorso pubblico di idee per la nuova piazza Aldo Moro, Premio per giovani laureati Polignanesi, Assistenza domiciliare, Centro Informa handicap, Progetto finanziato dal primo premio GAC Regionale, Progetto e finanziamento del Caffè letterario nel museo P. Pascali, Completamento della nuova zona di espansione residenziale su via P. Sarnelli, Approvazione di tutti i nuovi Piani di Lottizzazione in sospeso presso l’ufficio urbanistico, Approvazione e Finanziamento dal Piano di Zona del centro per anziani, Nuova Piazza in via Mazzini, Approvazione del progetto per la nuova Chiesa “Madonna D’Altomare, Recupero di oltre € 2.000.000 (duemilioni di euro) con la risoluzione dello scandalo TRI.COM. per la riscossione dei tributi, Nuovo centro per la riscossione dei tributi, ecc.. A proposito mi piace ricordare le strade di rurali, la riparazione a tempi di record dei ponti semicrollati su via Fusella e l’incrocio del semaforo a Casello Cavuzzi con il completamento dell’illuminazione della Strada provinciale per Castellana Grotte. Questi ultimi sono frutto del mio lavoro in Provincia di Bari. Forse ho dimenticato qualcos’altro d’importante ma penso che per tutto ciò si sia lavorato tantissimo e questa è la mia vera soddisfazione. Un solo pensiero finale: questo infinito elenco di atti ed opere realizzate erano state puntualmente da me promesse alla nostra comunità e ciò è per me motivo di orgoglio e soddisfazione. Per tutto ciò ….. il PRIMA È STATO SICURAMENTE MOLTO MEGLIO. Un pensiero finale lo affido a te ed ai Lettori. Un sindaco che dice bugie non merita di governare i suoi concittadini. Se poi Egli aumenta sempre le tasse senza che ci sia alcun bisogno, e semmai si adopera allo spreco facendo donazioni di questi soldi ad una serie di persone o associazioni in conflitto d’interesse, o realizzando manifestazioni e/o lavori ed opere quasi inutili? Cosa gli suggeriamo? A noi ci chiedono di mandarLo a Casa. Credo che questo, Voi giornalisti, lo avete ascoltato. Buon Anno e tanta serenità a tutti per il 2014.”
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Non so se questa sia un'aggravante o un'attenuante alla condotta del protagonista di questo articolo ora consigliere regionale, resta il fatto che già avevamo pagato come contribuenti regionali una quota della lusinghiera concorrenza che questa sala faceva e fa sul mercato!
Meglio verde puro che sbiadito.
Troppe bugie mi hanno raccontato e poi i concorsi che dovevano bloccare che fine hanno fatto? Mi hanno rubato il voto. Alla prossima faremo i conti. E per di più dopo tutte le tasse che aumentano che faccia tosta fanno il manifesto. A Carrir facitng fè un manfest pi gaur.
Non sei riuscito a fare pubblicità a tutto il tuo lavoro e quindi solo pochi addetti sanno davvero il tuo valore. Che dirti dovresti "venderti" meglio e sopratutto guardarti meglio chi ti sta davvero vicino e ti circonda. Tutto questo lo scrive con vera ammirazione (per il tuo lavoro svolto, nel reperire fondi)un elettore di sinistra comunque credo obbiettivo.
questa amministrazione non ti piace perché non fa favoritismi? Siamo stanchi delle tue storielle perché tutto quello che dici è una finzione letteraria! Io so solamente che questa amministrazione ha fatto si che i cittadini risparmiassero nonostante le tasse imposte dallo stato(Tardu r mini-imu), hanno risparmiato 3 milioni di euro del tuo progetto iniziale riguardo i lavori in piazza, hanno avviato i lavori nel parco giochi (finalmente vengono valorizzate le aree per i giovani), l'evento Modugno è sulla bocca di tutti e quest'amministrazione ci ha messo un anno e tu non ti eri nemmeno avvicinato in cinque e più!! L'unica pecca è la raccolta differenziata, ma sono fiducioso perché per la prima volta sono andato al comune e HO TROVATO LA PORTA APERTA, sembra strano, in tanti anni di amministrazione Bovino era sempre chiusa...