Gli alberghi in via San Vito da sogno a incubo: sarà difficile realizzarli senza variante
La Regione approva il PPTR: Addio Santa Caterina
Tanto tuonò che piovve, ne abbiamo parlato tante volte risultando forse anche noiosi, ma alla fine è successo; il progetto del complesso Turistico ubicato in Polignano a Mare in c.da Santa Caterina, in zona TA/1, che avrebbe messo a disposizione centinaia e forse migliaia di posti di lavoro non si farà. Infatti la Regione Puglia il 02.08.2013 ha approvato il PPTR (Piano Paesistico Territoriale Regionale) che pone vincoli restrittivi sul territorio pugliese.
Ricordate CapitanSchettino? Fece naufragare la propria Nave “Concordia” all’isola del Giglio, così il nostro Sindaco, che peraltro avocò a se la delega al turismo, ha fatto naufragare il complesso Turistico in c.da Santa Caterina, in zona TA/1. Questo intervento non si farà più.
Al gioco della roulettes il croupies avrebbe detto Rienne va plus.
Avevamo messo in guardia ed esortato questa amministrazione ad approvare quel progetto, in quanto sarebbe arrivata una pianificazione
paesaggistica più restrittiva che non avrebbe permesso la realizzazione degli alberghi a duecento metri dal mare.
Eravamo convinti che il Sindaco, peraltro anche assessore al Turismo, volesse approvarli e che gli ostacoli fossero altri (Lomelo), grazie anche alla sua presunta lungimiranza sul turismo. Ma il suo comportamento e il suo lavarsi le mani della questione ci ha chiarito le idee sulla paternità delle responsabilità.
Polignano, ormai presunta meta turistica, non potrà più offrire a coloro che si apprestano a viaggiare nel mondo e che cercano la comodità dell’albergo a due passi dal mare questa opportunità non da poco. Persino Monopoli dispone di attrezzature alberghiere sul mare, ma noi NO e tutto ciò grazie a Caio Vitto, a Pompeo Magno Colella e a Licinio Crasso Lomelo, ricordate il Primo Triumvirato? Ricordate come finì?
Avevamo un’opportunità che avrebbe portato soldi a Polignano e l’avete fatta perdere. In compenso, si torna a parlare di Parco dei Trulli, che torna al centro dell’attenzione, nonostante gli attacchi dell’attuale maggioranza, quando era all’opposizione.
Spero abbiate qualche idea migliore e qualche progetto che meglio qualifichi il turismo a Polignano, oppure vorrà dire che la nave che state conducendo è guidata da capitan farlocco, e che velocemente sta naufragando nel nulla.
*Nella foto, gli alberghi come dovevano essere con la variante.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
se non ci fanno costruire a santa caterina legalmente, tutti insieme lo faremo illegalmente e dunque ABUSIVAMENTE, le ruspe sono pronte, male che vada saremo denunciati penalmente ma chi se ne frega.....anche perchè dal mar tirreno ci sono abbondantemente 300 metri dal mare !
Maggioranza di scocchiati inetti ed incapaci.
Siete gli uomini del non fare, anzi del fare quando volete.
strutture). Grazie di tutto Sindaco, i nostri concittadini i certi
argomenti non li dimenticheranno.