Rinviato il dibattito interno al locale Partito Democratico
Vitto è in vacanza. Come staranno andando le cose in Comune? Ci siamo domandati. Ecco allora ai nostri microfoni la consigliera Tina Lofano (PD), che ringraziamo per la disponibilità nonostante i numerosi impegni. Nell’intervista che segue, infatti, avremmo anche voluto toccare, con la consigliera-dottoressa, il tasto Partito Democratico. Discussione solo rimandata di una settimana. Nel frattempo, la Lofano, tra le altre cose, ci ha confermato che non è coinvolta, come qualcun altro della carta stampata aveva ipotizzato, nell’ondata dimissionaria dei medici consiglieri comunali a seguito del decreto anticorruzione varato dal governo Monti.
Consigliera, come stanno andando le cose in Comune questa settimana senza il sindaco Vitto?
“La nostra è una squadra di governo locale in cui ciascuno con le proprie deleghe, ruoli e competenze, svolge una attività politico-amministrativa nell'ottica del confronto e della collaborazione, seppur con le dovute difficoltà. Il sindaco è indubbiamente il riferimento e la figura di spicco di questa squadra, pertanto la sua assenza non può passare inosservata. Nonostante ciò, il lavoro della squadra continua ed il vice sindaco svolge il suo ruolo egregiamente.”
Parliamo de ‘Il Libro Possibile 2013’, che l’ha vista attenta osservatrice in ognuna delle quattro serate. Cosa l’ha colpita in positivo e cosa invece, a suo giudizio, andrebbe migliorato?
“Penso che ‘Il Libro Possibile’ sia l'evento culturale per eccellenza che il Comune di Polignano sostiene e promuove da tanti anni. Personalmente, io seguo con grande entusiasmo e ammirazione questa rassegna letteraria. La presenza di personalità di grande levatura culturale che, partendo dal proprio libro, sono in grado di sostenere un dialogo ed una rappresentazione di idee di ampio respiro, poter sentire parlare persone preparate su argomenti che spaziano dalla politica all'economia, dall'arte alla religione, dalla letteratura alla poesia e molto altro, è come aprire una finestra del nostro paese sul mondo intero e nella profondità dell'anima collettiva. Dell'evento io migliorerei solo una cosa: lo prolungherei per più giorni perché il sapere e l'arte non saziano mai, ne vorresti sempre di più.”
Non possiamo non chiederle un parere in merito al polverone alzatosi a seguito del cambio di nome di Piazza San Benedetto in occasione della kermesse letteraria. Ritiene che le lamentele siano, perlomeno in parte, giustificate, oppure no?
“Indubbiamente si tratta di un enorme quanto inutile polverone. Probabilmente anche strumentalizzato da qualcuno. Intanto ci tengo a precisare che l'idea di cambiare il nome di piazza San Benedetto, non è stata dell'Amministrazione, bensì degli organizzatori dell'evento. In merito alla bontà o meno dell'idea, io penso che dovremmo smetterla di criticare sempre e guardare più all’essenza delle cose. Una manifestazione culturale di così alto livello ha dei costi d'organizzazione notevoli, e, se ci sono degli sponsor che la sostengono economicamente, ben vengano. Se poi come si è fatto, si è voluto dare un riconoscimento simbolico intestando solo per pochi giorni una piazza, penso non ci sia nulla di male. Per cui le lamentele sono state davvero fuori luogo.”
Spenda due parole sul programma dell’estate polignanese, criticato dall’opposizione per la presenza di troppi “eventi contradaioli”.
“La cultura è la vera ricchezza di un paese, pertanto qualsiasi iniziativa che la promuove va sostenuta con entusiasmo, convinzione e competenza. L’organizzazione dell’Estate Polignanese non è un’impresa facile e leggera. La scelta degli eventi deve spesso confrontarsi con i costi, le disponibilità di risorse, sempre più esigue. Penso comunque che considerazioni sulla qualità ed interesse degli eventi sia più opportuna alla fine dell’estate. Indubbiamente l’opposizione non può che esprimere critiche denigratorie.”
L’opposizione incalza e definisce il sindaco “Vittocchio”. La pianta organica Comunale, le lottizzazioni, i lavori pubblici, il P.I.P., la partecipazione, la trasparenza, il bilancio. Sono molte le risposte che questa Amministrazione deve ancora, concretamente, dare. Qual è il suo pensiero in merito a ciò?
“L’opposizione sa bene che questi progetti richiedono tempi politici che sono diversi dai tempi ordinari. Posso garantire che il sindaco Vitto sta lavorando con molto impegno su questi progetti ed il risultato si vedrà. In riferimento a partecipazione e trasparenza invitiamo i cittadini, le categorie, le società, ecc, a farci pervenire direttamente le loro osservazioni in merito. Noi tutti siamo disponibili all’ascolto e confronto. Non abbiamo scheletri nei cassetti. Indubbiamente i manifesti che l’opposizione affigge per le strade del paese, non fanno testo e non dicono la verità.”
Lo scorso 4 maggio è entrato in vigore il decreto anticorruzione varato un anno fa dal governo Monti. Il suo ruolo risulta, oggi, incompatibile con la carica di consigliera comunale? Chiariamo una volta per tutte questa faccenda.
“Il decreto legge anti-corruzione prevede l’incompatibilità tra gli incarichi amministrativi negli enti pubblici e gli incarichi politici, detto in maniera molto semplice. Per quello che mi riguarda io sono solo un medico che cura i propri pazienti. Non svolgo alcuna attività amministrativa nell’ASL, pertanto non sussiste alcuna incompatibilità con la carica di consigliera comunale.”
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
E il popolo ha sempre ragione.
guardatevi allo specchio e lavatevi bene la bocca!!
un cittadino libero e consapevole
Tu, elettore, pentiti!
Così come non fai testo tu signora!
Non sono sessista, ma qualcuno faceva bene a raccomandare di fare la calzetta.
Polignano è soltanto una camera d'albergo, basta, solo che invece che essere pagati per l'affitto, ci caviamo di tasca una quindicina di migliaia di euro, che poi a dirla tutta pare che sia un prezzo equo: tanti ne molla la provincia, quasi il doppio la regione, raccontanto dai fondi della presidenza, più gli sponsee che vengono contattati direttamente dagli organizzatori, e lì non si guarda per il sottile, un tanto al chilo, un cambio di nome, ecco tutto. Voglio anche io un albergo così!
p.s. le viuzze son belle vuote, ma qualcuno vuole davvero giurare di non aver sbuffato in quei giorni sgomitando, calcandosi ai muri, schiacciando piedi, insaccandosi in cavità, impilandosi su stretti gradini o di non essersi seduto, per esempio in via porto raguseo, solo perchè c'era una sedia vuota (benedizione!)?
p.p.s.
Dottoressa prolungare per più giorni? quindi investendo più soldini?