
SI APRE IL CONFRONTO SULL'UTILITA' DELL'INVESTIMENTO DI 180MILA EURO PER L'EX CASERMA DELLA GDF A SAN VITO E SUL FUTURO UTILIZZO DELL'IMMOBILE
La maggioranza attacca: 'Vi siete svenduti il porto...'
FOCARELLI: 'Andremo alla Corte dei Conti'
Un consiglio comunale lampo, rispetto ai confronti lunghi e serrati a cui siamo abituati. Il punto all’ordine più atteso, quello delle interrogazioni, è stato rinviato alla prossima seduta. Dopo la pausa estiva? Un’uscita comunque ingiustificata della maggioranza che così, evita il confronto su alcune questioni delicate, lasciate accantonate e senza risposte.
Alcuni consiglieri dell’opposizione fuori dall’aula visibilmente sorpresi per il rinvio del punto, e in ogni caso confermano di attendere ancora documentazioni e atti pubblici per acquisire i quali è stata inoltrata richiesta alcuni mesi fa.
Nonostante il rinvio in agenda, i consiglieri di maggioranza e dell’opposizione approfittano per rilanciare la questione porto turistico (che ovviamente non è all'ordine del giorno), una delle vicende più controverse e oscure del paese. Il 'porto sepolto' torna a galla nelle grandi e piccole occasioni: manifestazioni estive e festival o discussioni in aula su argomenti più o meno correlati.
Sospeso anche il penultimo punto, il caso di piazza Verdi, quel passaggio che una volta aperto, potrebbe funzionare da punto di collegamento strategico con Lama Monachile. La questione passerà a breve al vaglio della Commissione e si prenderà in esame la diffida presentata da una condomina del palazzo che chiede la concessione del passaggio.
L'EX CASERMA A SAN VITO - Tre punti sono stati approvati con il solo sostegno della maggioranza. Si tratta di tre variazioni di bilancio, la prima delle quali riguarda il bene demaniale ubicato nell’ex abazia di San Vito, l’ex caserma della Guardia di Finanza per il quale, ricorderete, l’amministrazione comunale ha esercitato il diritto di opzione. La maggioranza ha deciso di investire 180 mila euro per l’acquisto dell’immobile, ma i consiglieri di minoranza, in particolare Angelo Focarelli, hanno chiesto chiarimenti circa l’utilizzazione del prezioso e antico immobile e la natura dell’investimento.
Si corre forse il rischio che si riveli un investimento a perdere? Quali attività culturali e artistiche ospiterà l’ex caserma a San Vito? Ai dubbi e chiarimenti del consigliere Pd e degli altri dell’opposizione, la maggioranza rinvia e si gioca la carta del porto turistico: “Vi siete svenduti il porto turistico!” – ha replicato in più occasioni il consigliere Pellegrini.
'ANDREMO ALLA CORTE DEI CONTI' - Intanto, Focarelli annuncia alcuni risvolti sul dossier scottante che i consiglieri dell’opposizione preparano da diversi mesi. Si tratta dei famosi 30 mila euro – “Questa volta andremo alla Corte dei Conti!” – dichiara il consigliere, capogruppo del Pd.
Per gli approfondimenti e i particolari della discussione in aula, l’intervento del sindaco sulla riqualificazione di San Vito e i dubbi sollevati dai consiglieri dell’opposizione, rimandiamo ai prossimi articoli che pubblicheremo a breve.
VEDI ANCHE DIBATTITO IN CONSIGLIO SULL'EX CASERMA SAN VITO
VEDI FOCARELLI CHIEDE LUMI SULLE RECINZIONI A SANT'ORONZO
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
la sera di Saviano qui a Polignano, erano tutti in bella vista in Piazza San Benedetto, c'erano anche svariati vigili e sotto il palco anche il Dirigente ma di vigili in giro per la città manco l'ombra!
La questione traffico, parcheggi e navette sono ormai una EMERGENZA per Polignano e i cittadini Polignanesi.
E' vero non servono due vigili che reggono una transenna posta davanti alla Chiesa di San Cosimo, non servono i vigili nel centro storico a passeggio tra i turisti (a questo potrebbero pensarci i Carabinieri con una pattuglia a piedi), servono i vigili nelle zone più periferiche e soprattutto dove gli abusi e i soprusi sono all'ordine del giorno.
Quello che poteva essere un piano del traffico degno di tal nome oggi è un'emergenza che nessuno vuol vedere.
Credo che, quella ripartizione amministrativa abbia qualche problema, soprattutto a causa delle deleghe troppo ampie del Dirigente che, in tal senso poco ha fatto fino ad oggi.
Il parcheggio selvaggio, abusivo e gli schiamazzi serali e notturno sono di competenza di questo settore ma sembra che se ne avvedano solo pochi cittadini.
In quella occasione, credo possa essere documentabile o documentato, il primo cittadino rispose, a chi gli aveva fatto notare che su tutta la costa vigeva il divieto di sosta e che quindi risultava difficile poter raggiungere il mare di San Vito, che non era stato possibile attivare un servizio navetta, per la stagione ormai trascorsa ma che certamente nel 2010 sarebbe stato istituito tale servizio... voglio ricordare al primo cittadino che IL 2010 STA FINENDO!!!!
Vorrei ricordare ai vigili urbani e all'assessore al ramo che i segnali stradali se vengono messi devono essere rispettati non sono delle forme di "addobbo" urbano...le strisce gialle non sono tali perchè danno un tocco di colore (i residenti degli aschitelli o del gelso per non parlare dei disabili non trovano più posto la sera nemmeno a pagamento) ...i divieti di sosta se non si fanno rispettare è inutile metterli (se facciamo una passeggiata verso San Vito è una fila continua di auto in divieto di sosta)...per non parlare dei sensi unici e dei divieti di accesso!!!
Che senso ha far passeggiare gli agenti di polizia municipale nel centro storico la sera invece di farli girare per le zone calde??? Che senso ha chiudere solo il "ponte"??? Serve solo ad intasare i quartieri gelso ed aschitelli!!! Perchè non chiudere totalmente il paese deviando il traffico "barese" verso via conversano-parcheggio???...Perchè non si creano dei parcheggi sul suolo demaniale con la possibilità della navetta???
Per la struttura e la conformazione del territorio polignanese costa veramente poco rendere il paese vivibile e più accogliente per tutti!!!
Ha ragione tuttomagnamagna quando parla della fogna...Mola sono anni che ha dotato cozze della fogna...Polignano non riesce a fare la stessa cosa con San Vito!!! Perchè i vigili urbani non fanno un giro per le ville a richiedere le bolle o le fatture dell'autospurgo???
Che tristezza!!!