
L’Associazione di Promozione Sociale “L’Approdo Onlus” ha organizzato, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Polignano a Mare, la 7° edizione de “Il Carnevale Polignanese”.
Due le sfilate in programma per l’edizione 2010 programmate per domenica 14 e martedì 16 febbraio. Alla manifestazione, che vedrà la presenza di 4 carri allegorici, parteciperanno gruppi mascherati allestiti dalle diverse associazioni di volontariato del paese.
I percorsi scelti che abbracceranno l’intero territorio sono:
DOMENICA 14 - inizio alle ore 15.00 - con partenza dalla stazione di servizio esso di Via Vito Cosimo Basile – Viale Trieste – Via Martiri di Dogali – (sosta Piazza MARTEDI' 16 - inizio alle ore 15.00 - con partenza dalla edicola di Via Ugo
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Se ancora non sei informato ti faccio presente che PESCARELLO era a Venezia a rappresentare il nostro paese, ed è arrivato in semifinale (cosa molto importante per un carnevale come quello di Venezia).
Inoltre Telenorba ha fatto un bellissimo servizio (lunedì 15 febbraio) nel suo TG.
Vallo a vedere:
http://www.telenorba.it/home/telegiornale.php
L'iniziativa è lodevole, ma desidero rappresentare che in Polignano ci sono molte altre associazioni di volontariato, che non sono state contattate a parteciparvi.Anzi sarebbe auspicabile che in un prossimo futuro possa nascere un coordinamento di associazioni (come in altri comuni), affinchè insieme collaborino a migliorare il nostro paese e non per proprio protagonismo. Ma purtroppo tutto ciò è pura utopia, perchè ogni associazione cura il proprio orticello.
ps. chi scrire fa volontariato (attivamente) in una associazione
Ma quali associzioni del nostro paese erano presenti...
Questo è il Carnevale Polignanese???? MA!!!!