Si sono svolte il 30 luglio, anche in Italia, le celebrazioni per i venti anni di regno di Sua Maestà Mohammed VI, Re del Marocco in quella che è ormai nota come “Festa del Trono”.
Nel nostro paese il fulcro delle celebrazioni – che si svolgono in tutte le sedi diplomatiche sparse nel Mondo – è stata la città di Napoli, presso il Consolato generale del Regno del Marocco alla presenza del Console Generale Rachid Daidai e, fra gli invitati, il Console onorario del Regno del Marocco per la Puglia Vincenzo Abbinante con la sua signora.
Quest’anno per il corpo diplomatico del Marocco in Italia, la Festa del Trono ha avuto un valore tutto particolare in quanto ha fatto seguito di qualche giorno alla festa dell’addio di Sua Eccellenza Assan Abaiub, a Roma, il quale è stato designato a svolgere un nuovo e importante incarico in Romania.
La Festa del Trono è stata anche l’occasione per una “grazia” generale, in Marocco, a favore di 4.764 detenuti che sono potuti tornare a casa grazie alla benevolenza del Re il quale, in un discorso alla Nazione, trasmesso dalla tv marocchina a reti unificate, ha ricordato i progressi politici, sociali ed economici di questi anni, a partire dalla promulgazione dalla nuova Costituzione marocchina del 2011 dalla quale sono scaturite una serie di norme e disposizioni che stanno cambiando il volto di questo Stato dell’Africa del Nord.
“E’ stata una festa emozionante, come ogni anno – ha commentato Vincenzo Abbinante – perché seppure si tratta di un appuntamento che si ripete, riesce a suggestionarti ogni volta con nuove spunti di meditazione su cos’è il Marocco ed il mondo arabo in generale e quale sia la grande prospettiva di crescita di questa Nazione, sempre più legata all’Italia, un percorso del quale sono fiero di far parte”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...