Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con una delle tradizioni popolari alla quale i polignanesi sono più legati, quella del falò di San Giuseppe, che mantiene il suo fascino intatto nel tempo, organizzato da Confartigianato Polignano.
La fanova come ogni anno sarà installata dagli artigiani del Direttivo di Confartigianato in P.zza dell’Orologio, e l’accensione avverrà martedì prossimo 19 marzo, giorno della festività di San Giuseppe appunto, alle ore 20.00 per mano di Don Gaetano, subito dopo la benedizione.
Durante la serata inoltre sarà possibile degustare prodotti tipici della tradizione di San Giuseppe con un offerta libera, il cui ricavato sarà devoluto, come avviene già da due anni, per la ristrutturazione della Chiesa Matrice.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...