
Altr’Arte Le “Giornate dell’Arte”, due giornate dedicate a dilettanti e non, nella suggestiva cornice del centro storico di Polignano a Mare che si illuminerà d’arte e spettacolo – 30 e 31 luglio 2010
Oltre 200 gli artisti provenienti da tutta la Puglia che hanno aderito alla manifestazione
I giovani delle Acli polignanesi, nell’ambito dell’estate polignanese, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e della provincia di Bari, di Ga Nazionale, delle Acli Regionale e Provinciale, del Coordinamento donne regionale, ripropone per venerdì 30 Luglio e sabato 31 luglio Altr’Arte le “Giornate dell’Arte”, due giorni all’insegna della cultura, del confronto e dell’arte.
IL PROGRAMMA - Nel caratteristico centro storico e sul ponte Lama Monachile saranno dislocati i laboratori aperti d’arte, decoupage, pittura, scultura, arte in ferro, Body Painting, estemporanea di pittura, dove intraprendenti artisti dilettanti e non potranno cimentarsi in realizzazioni pittoriche o scultoree. L’evento avrà un ‘area dedicata alla poesia e alla fotografia. Novità della V edizione la presenza degli artisti Body Painting che dipingeranno direttamente sui corpi dei visitatori. Prevista un’area per le associazione giovanili e non, che potranno esporre i manufatti artistici e i progetti.
Divertimento assicurato grazie agli artisti di strada e l’esilarante banda "U' Sciaraball", di Carbonara, diretta dal maestro Vito Guerra, è una "bassa musica" itinerante condita di tanta ironia. Grancassa, piatti, rullante, clarinetto, sassofono, flauto accompagnano canzoni pugliesi e motivi della tradizione popolare italiana reinterpretati "alla Piripicchio". In effetti, Vito Guerra è l'unico erede di Michele Genovese alias "Piripicchio" (1907-1980), principe degli artisti di strada. Guerra ne imita le movenze ma in modo del tutto personale: compresi il famoso "dritto" fischiato, e la "contraerea", mimica pirotecnica sottolineata dai rulli di tamburo, che allieterà con divertenti melodie gli anfratti caratteristici del centro storico polignanese.
La manifestazione in oggetto ha lo scopo, senza nessun tipo di oblazione da parte degli oltre 200 partecipanti,di rendere protagonisti i giovani artisti emergenti della nostra terra di Puglia. La magica e suggestiva cornice farà da sfondo ad un crogiolo di musiche colori e arte.
L’evento sarà suddiviso in più zone: una musicale, in P.zza San Benedetto dove si esibiranno venerdì dalle ore 21 il gruppo degli “Sky Quartett”- voce Laquale, chitarra Albano, flauto porfido, sax Fiorentino - sipotrà ammirare l’esibizione di danza della scuola Nybe, il divertentissimo cabaret con Mario De Michele e Patrizia Mesto che interpretano con due voci+chitarra i brani della tradizione popolare barese, come "M'bile m'bò", "Uagliò uagliò Peppino", "Marì iè sciute all'acque", "Farfallina", "La cemmerrute" e altre "filastrocche della nonna". Insomma, un patrimonio artistico e culturale che altrimenti andrebbe perduto. Tutte canzoni che coinvolgono il pubblico in modo molto divertente.
I RAP PUSHAZ IN CONCERTO - E ancora a seguire i Rap Pushaz, emergente gruppo polignanese già ricco di fans. Nella serata di venerdì nella Chiesa Santa Maria Assunta concerto d’organo alle ore 20.30 del maestro Claudio Del Medico.
Sabato 1 Agosto l’evento ospiterà ancora artisti di strada e i tantissimo laboratori aperti d’arte, il mercatino della creatività e la videoarte.
Per informazioni rivolgersi a :
Stefania Cardo – Responsabile Comunicazione Acli
(Tel. 080- 5237991 – Cell. 3381979873)
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
vedi il poveretto del Sig. Pellegrini che per migliorare il servizio al turista ha dovuto passare i guai e forse non è ancora finita.
Questa è Polignano, è inutile nascondere la verità!
Evidentemente se la cosa non ti tocca minimamente, vuol dire che sei una di quelle persone che percepiscono lo stipendio a fine mese.
Poi tutto ciò che dici è giusto,è sensato e lo condivido a pieno,ci mancherebbe.
nascosto?
alcune vie di rilevanza urbanistica non vengono mai percorse,
secondo te un paese che vuol fare turismo non deve sapersi
vendere o promuoversi? forse confondi il significato della
parola polemica(guerra verbale) con le speranze di ognuno di
noi di fare vero turismo e non di creare eventi in un solo luogo,
cosa ben diversa... e se tu sostituisci nella tua frase la parola
"polemica" con la parola "speranza" ti renderai conto che il tuo
post è privo di senso.
Cosa ti fa pensare che si tratti di polemica?
La mia speranza come quella di tante altre persone che vorrebbero
vedere il proprio paese, come paese turistico che possa offrire
opportunità di lavoro a tanta gente è quella di vedere una certa
armonia e continuità(mi riferisco all'arredo urbano) nelle starde
appunto di rilevanza urbanistica, il centro
storico a mio parere ma anche a parere dei turisti pecca di molte
cose, gli eventi in una piazza possono andar bene ai polignanesi
o alle famiglie ma di certo non a chi sceglie il nostro paese per
trascorrere le vacanze.
Il nostro centro storico in primis e poi i due lungomari(Domenico
Modugno e Largo Ardito) devono avere più considerazione, al
momento non c'è niente di tutto questo, certo sono rammaricato
per tutto quello che non si fa ma di certo non è mia intenzione
fare polemica.
Faccio un esempio pratico...
sulla mappa del nostro paese c'è una bella P(signica
parcheggio) posizionata sul Lungomare Grotta Ardito, puoi ben
capire da questo che noi non possediamo una mentalità portata a
produrre turismo, allora mi chiedo perchè non affidare questo
compito a gente esperta?
Altro esempio zona Grottone (Lungomare Domenico Modugno), adesso
se indichi ad un turista il L.D.M. quando ci arriverà si apetterà
di vedere un Lungomare con palme, locali, etc... ed invece cosa
trova? idem per il L.G.A. altro es. Porta Picc...
(secondo te va tenuta in quel modo?),
altro es. La Muraglia(nessuno la conosce se non qualche turista con
guida e percorribile solo alla luce del giorno).
Tutto questo lo dico perchè qui abbiamo realmente cose da mostrare
ai turisti e quindi ho sempre la speranza che ciò possa avvenire
e allora perchè non spendere un pò di soldini in queste opere
anzichè ad altre cose inutili.
Il prodotto che noi dobbiamo vendere deve essere diverso da
quello dei nostri paesi limitrofi, non dobbiamo copiare dal paese
a fianco altrimenti nel momento in cui loro fanno degli eventi poi
il nostro di conseguenza si svuota e quindi questa è la conferma
che non c'è turismo.
La fiera del "libro possibile" ad es. è una cosa che mi piace e
più che altro può essere definito un progetto che col tempo porta sempre più
un certo tipo di gente a trattenersi nel nostro paese, bisogna
solo pubblicizzarlo di pìù ma è una cosa che potrebbe arrivare
col tempo ma comunque è un progetto che può solo portare bene
(si sviluppa nel tempo), questa è la differenza...