Aggiornamento ore 2:30 del 31/12/2014 - Nevicata record a Polignano. Ore 2.00 del giorno 31 dicembre 2014. Oltre 20 centimetri di neve che continua a cadere copiosa. Strade impraticabili.
In basso tutte le foto. In fondo, alla fine, la galleria fotografica con 126 foto (clicca tasto play per scorrere) visibili da computer.
Tutte le foto sono protette da copyright e sono di Nicola Teofilo. Inviateci le vostre foto, saranno pubblicate con la vostra firma qui e sul prossimo numero de "La Voce del Paese - ediz. Polignano", nelle edicole dal 9 gennaio 2015.
QUI IN BASSO LA GALLERIA FOTO CON 126 IMMAGINI A CURA DI NICOLA TEOFILO, SCATTATE NELLA NOTTATA VERSO LE ORE 2. LA GALLERIA FOTOGRAFICA E' VISIBILE DAL PC
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Incompetente , Mah!!
se mi firmo protezione civile ci sarà un motivo, poichè oltre a far attivamente parte della protezione civile, salgo per lavoro su ambulanze.
Quindi mi ripeto , anzi a questo punto suggerisco ai parenti del povero malcapitato, che oggettivamente ci sono responsabilità per la dipartita del caro defunto, a prescindere di chi sia o meno il responsabile locale della protezione civile, il cui nome io conosco benissimo .
Egregio esiste una telefonata alla centrale operativa 118 di Bari, registrata come per legge, in cui gli operatori 118 chiedevano disperatamente ala centrale (che coordina il tutto) di allertare sia ai carabinieri sia i vigili per poter sbloccare le strade della campagna, da dove era arrivata chiamata in codice rosso.
Per farla breve forse non tutti sanno che l'ambulanza è stata costretta a fermarsi e gli operatori sono stati costretti a raggiungere a piedi il malcapitato, che poveretto è morto per infarto.Chiedo quindi, anzi ripeto , chi è il massimo esponente della protezione civile di Polignano? e lo stesso ha ricevuto per tempo l'allarme meteo? si è provveduto a spargere di sale le strade comunali? Naturalmente io le risposte le so, ma alcuni si pongono le dovute domande?. e la domanda più inquietante di tutte è : avrà il direttore il coraggio di pubblicare questa mia missiva , visto lo strano cambiamento editoriale degli ultimi periodi? alla coscienza dei poster l'ardua sentenza....., Vergognatevi
Ma li personi ...
Ma il sindaco non è il responsabile della protezione civile?se si dovrebbe dimettersi. Totalmente assente.vergogna....
Grazie direttore per questo servizio!!!
Approfitto per augurare a tutta la redazione buon 2015!!!