
Abbiamo sentito telefonicamente, in occasione delle festività pasquali, l’attore polignanese Vito Facciolla, trapiantato a Roma come tanti altri artisti di casa nostra. Vito ci ha confidato un piccolo aneddoto che vorremmo segnalare all’opinione pubblica, agli attori sociali della città e agli amministratori di Palazzo, nella speranza che possa indurre a una attenta riflessione sul futuro del settore turistico a Polignano e sul comparto dei servizi che andrebbero erogati per un buon funzionamento della macchina.
Tempo fa Facciolla ha ricevuto una telefonata dal famoso attore di teatro Mariano Rigillo. Rigillo conosce le origini polignanesi di Vito Facciolla e, dovendo organizzare la sua permanenza a Polignano per lo spettacolo del 26 marzo scorso inserito nel cartellone della stagione teatrale pugliese, desiderava ricevere qualche indicazione su dove mangiare e dormire nella nostra città, garantire un alloggio non troppo oneroso per il seguito di attori della compagnia napoletana.
“A Mariano - ricorda Facciolla - consigliai la Trattoria Comes dove si mangia bene, il rapporto qualità prezzo è ottimale, e perché Comes riceve da sempre attori di teatro e artisti.”.
Tre giorni dopo lo spettacolo di Polignano, Vito e Mariano si sono risentiti per fare il punto della sua breve capatina. “Mi sembrava un tantino deluso - ha raccontato Vito ai nostri telefoni - Disse che lui e i suoi ragazzi della compagnia riuscirono a malapena a prendere un caffè speciale. Trovarono alloggio a Barletta – altra tappa itinerante dello spettacolo – perché gli alberghi e i bad&breakfast polignanesi gli sono sembrati troppo cari, soprattutto per i ragazzi che completano il cast, spesso costretti a sacrifici di tasca non indifferenti: sapete, quando si dice la passione per l’arte e il teatro… Io, da attore che viaggia spesso in lungo e in largo per i teatri italiani, posso comprendere le loro difficoltà. E proprio perché viaggio spesso, posso confidarvi di essere stato una notte nel pieno centro storico di Jesi e di aver pagato per un appartamento intero in b&b solo 35 euro a pernotto, colazione inclusa. Ancora, potrei riportare altri esempi: a Rovigo, un appartamento, ricordo il nome…Il principino se non sbaglio…in centro a soli 35 euro.”.
Rigillo, alla fine, ha trascorso la sua breve vacanza di lavoro a Barletta, risparmiando tantissimo grazie alla soluzione proposta dagli alberghi convenzionati. “Un po’ rammaricato - ha concluso Vito - Mariano ha ammesso che se solo si fosse confrontato con dei prezzi più convenienti avrebbe certamente approfittato per trascorrere almeno dieci giorni a Polignano. Avrebbe unito l’utile al dilettevole.”.
La conversazione telefonica con Vito si è conclusa con una breve riflessione. Perché gli alberghi e i b&b polignanesi non propongono dei pacchetti, delle convenzioni per turisti, artisti, famiglie, ecc.? Come affrontare seriamente il dibattito sulla gestione dei servizi e come ottimizzare al meglio quelli che già ci sono?
Foto: Copyright 2008-2010 © LA VOCE DEL PAESE
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Se pensi ai posti di lavoro i B&B non ne offrono affatto..la gente si cucina in casa al massimo fà la spesa, se non se la porta già fatta da casa, poi??
Io prediligo gli hotel perchè ovviamente creano più posti di lavoro: Pulizie, giardinaggio, ristorazione etc etc, insomma tutto l'indotto correlato. Il B&B accontenta solo il proprietario, non convieni?? Poi io parlo per situazioni vissute in prima persona, di amici con bimbi che vogliono le comodità, spiaggia con servizi e hotel vicini al mare e lasciar la macchina per le loro vacanze...I B&B nel centro storico per quanto suggestivi a mio parere vengono utilizzati principalmente da coppie e persone che durante il giorno si allontanano per visitare Castellana, Alberobello etc...Ma ci sono tante persone che vogliono farsi una vacanza in tranquillità e non trovano l'offerta adeguata, i miei conoscenti (parecchi) sono andati tutti sul litorale di Monopoli e non perchè non piacesse Polignano, anzi il contrario ma perchè l'offerta da noi di tali strutture è davvero scarsa...Saluti
Sono da prendere come esempio queste persone che si danno da fare per lo sviluppo del paese ma purtroppo una mano dall' amministrazione comunale non vuole proprio arrivare. Abbiamo assoluto bisogno di sistemare un pò il paese...
A Venezia a 15Euro io ho mangiato: lasagne congelate e petto di pollo...Dai ci vuole il giusto mezzo come in tutte le cose...Quindi non affanniamoci a far voler venire chiunque e a qualsiasi costo, piuttosto cerchiamo di realizzare strutture che siano in grado di fornire una ospitalità completa, il B&B, per quanto belli e particolari, non soddisfano quella domanda turistica che cerca un hotel con tutti i suoi servizi (pensione completa, navetta al mare etc)..Insomma non tutti sono alla ricerca dell'angolo cottura...
Come si fà a non capire che non c'è offerta ,solo alta:Venezia vicino
P.San Marco puoi dormire con 25euro e mangiare ,menù turistico, 15euro,
cosa totalmente diversa Hotel ristorante cipriani;a Polignano sono tutti
H.R.cipriani inteso come prezzi,azzecato è il post set tur pol con sang
tur principianti.
il tempo di avere le dovute concessioni.Neofita,abbracciare,aderire
ad un partito,alla politica .......il necessario.
Continuo? Italia dei valori,collocazione sinistra estrema,colui che aveva
dichiarato di aprire finalmente gli armadi comunali a tutti,lascia vuota
la sede perchè gli ordini non si discutono,non è neanche possibile fare
il consigliere comunale,intascare soldi da consigliere e nello stesso
momento garantire voti a tizio o caio per sedersi al centro.
Ditemi voi l'apertura di un teatro a cosa serve?
Comunque è bello che i nostri artisti diano una mano al paese, soprattutto a far capire gli errori che si commettono, a dare consigli, e tanto altro...
Fatevi sentire di pìù.
Ps.:faccio complimenti ed auguro buon lavoro a tutta la redazione
Mi sembra strano che una persona come Vito Facciolla possa dire certe cose, cerchiamo piuttosto di affrontare i veri problemi del paese che sono quelli che riguardano persone che frenano puntualmente ogni tentativo di crescita.
Chiunque venga a Polignano non può fare altro che dormire nei carinissimi B&B che abbiamo ma, fuori da questi, il paese sembra ancora una masseria.
Sanguisughe Turisti Principianti
continua.......
Non è solo il Sig. Rigillo ad essere deluso dall'offerta delle strutture turistiche; sono poche e i prezzi alti..
Non ci vuole molto a darci una spiegazione...quanto ai pacchetti ai B&B non interessano affatto perchè comunque lavorano...preoccupiamoci piuttosto di realizzare nuove strutture ricettive a patto che si integrino nell'ambiente, insomma non andiamo a costruirle in picco al mare o a recintare ulteriormente la costa.