
Bagno di folla, consensi ed entusiasmo per lo sportello turistico del futuro presentato al Bollenti Spiriti Camp tenutosi presso la Fiera del Levante di Bari sabato 6 febbraio.
Alla manifestazione, alla quale hanno partecipato più di 200 idee innovative pugliesi, i responsabili del progetto CittAttivo (Francesco De Donato e Beniamino Carriero) hanno potuto mostrare e spiegare a visitatori e spettatori interessati le funzionalità e i vantaggi di questa nuova soluzione per il turismo e per i cittadini.
Infatti gli sportelli, oltre a permettere al turista di ricercare indirizzi, visualizzare percorsi sulla mappa della città, trovare e stampare info sui punti di interesse cittadini e prenotare biglietti per qualsiasi evento locale, forniscono un servizio (attivo h24) di richiesta e stampa immediata di certificazioni comunali per tutti i cittadini.
Tra i visitatori d’eccezione del totem interattivo anche l’Assessore regionale alle Politiche Giovanili Guglielmo Minervini, ma soprattutto il Governatore Nichi Vendola, che ha utilizzato personalmente lo sportello dando il suo placet a Francesco e Beniamino con un emozionante “Bravi ragazzi!”.
INSTALLAZIONE DEI TOTEM IL PROSSIMO APRILE - Grazie allo sportello sarà possibile consultare anche le pagine del nostro quotidiano Polignanoweb (vedi fotogallery, in basso). Insomma un grande successo per il progetto e per Polignano a Mare che vedrà gli sportelli attivi per le strade cittadine a partire da aprile. Sono ancora aperte le adesioni: tutte le attività commerciali polignanesi di qualsiasi tipologia possono aderire al progetto in modo da apparire sugli sportelli fornendo le informazioni che riterranno opportune.
Per maggiori dettagli chiamare il numero 328.01.76.691 o inviare una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o visitare il sito www.cittattivo.it .
Visita http://picasaweb.google.it/redazionepolignanoweb/ 2010/cittattivo
VEDI ANCHE LE ADESIONI DI CITTATTIVO
VEDI ANCHE INNOVAZIONE TEC CON CITTATTIVO
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Siete talmente impegnati a fare campagna elettorale che sparereste anche sulla croce rossa se non fosse del vostro stesso schieramento.
Prima ne avevamo uno che lavorava solo per i propri interessi, adesso ne abbiamo uno latitante, ma insomma... le nostre scelte devono essere sempre per beccare il male minore. A questo punto qual'è il migliore tra i due?
Non si poteva impiegare un assessore lavoratore? I cittadini dove sono? Lo volete capire che questo è deleterio per tutti.
Caro assessore: tra qualche giorno inizia il mese di Marzo, ce l'ha una prospettiva per l'estate che stà arrivando oppure rivedremo le stesse cose dell'anno scorso, le solite serate per famiglie e bambini? Cioè...c'è qualcosa per i turisti? Mi scuso qualora dovesse leggere questo messaggio che possa magari arrecare disturbo alla sua dolce quiete e latitanza assoluta.
Almeno quello ce l'abbiamo:D:D
Volevo poi ricordare a chi fa sempre finta di non sapere di non sentire, che mi sembra di vedere la favola di una donna che si vuole sposare e prenota le nozze e trascura il fatto che manca qualcosa di essenziale, il marito!
Per chi non avesse capito, il marito=turismo, si fa tutto ciò che stà attorno al turismo tranne che il turismo.
Per cittattivo: ma che adesioni state attendendo se qui non c'è ombra di negozi, di locali, di prodotti tipici, di stradine e vicoli vari, non ci sono guide turisctiche e qualora ci fossero cosa potrebbero far visitare? Non esiste un percorso, ma insomma...ma come fate a non capire certe cose elementari...
Qui, come riportava un nostro giornale locale, dove il Sindaco diceva che la crisi qui non si è avvertita o si è avvetita poco, è per il semplice motivo che non è mai partita.
Come al solito siamo sempre al punto di partenza, non si riesce mai ad avviare niente, qualche mese fa si parlava di start-up(il solito passo avanti), adesso invece sono subito arrivati i 2 passi indietro.