
SU 31 COMUNI, BOCCIATI SOLO I PROGETTI DI POLIGNANO
Polignano non riceverà un solo centesimo dal Piano Strategico BA2015. La nostra città perde così il treno di finanziamenti e opere pubbliche in progetto per un valore di oltre 4 milioni di euro.
Sfuma anche il sogno di veder realizzate opere come la riqualificazione delle lame, l’impianto di depurazione, progetti sul lungomare e tanto altro. Tutti i progetti presentati da Polignano sono stati esclusi, ma solo dopo che la Regione Puglia pubblicherà la delibera ufficiale sul BURP (presumibilmente tra un mese e comunque prima delle elezioni regionali), potremo entrare nel merito delle motivazioni.
La notizia è esplosa come una bomba scatenando qualche reazione a catena: a poche settimane dal voto regionale è più o meno scontato. Intanto, il sindaco Angelo Bovino latita: ai nostri cellulare non risponde. Stamane e nei giorni scorsi abbiamo provato a contattarlo inutilmente. Nel frattempo, il nostro primo cittadino, ospite in trasmissioni televisive (vedi il caso piattaforma petrolifera di cui ci siamo occupati abbondantemente), ha rilasciato ben volentieri dichiarazioni ai microfoni del collega Roberto Centrone, commentando a caldo la triste vicenda.
TUTTE PROMOSSE TRANNE POLIGNANO - Vale la pena ricordare che, secondo indiscrezioni, tutti i trentuno comuni dell’Area Metropolitana Terra di Bari, tranne Polignano, potranno beneficiare di finanziamenti per poter avviare almeno uno dei progetti in cantiere presentati alla Cabina di Regia.
Nonostante questo, Bovino ha escluso eventuali pasticci burocratici amministravi e, puntando il dito contro l’amministrazione Vendola, in televisione si è mostrato incredulo e rammaricato: “Aspettiamo la delibera ufficiale della Regione Puglia per poter vedere come stanno le cose”. Bovino esclude irregolarità procedurali nella presentazione dei progetti e nelle pratiche: “in relazione - dice - anche a tutto il lavoro svolto dalla cabina di regia che aveva approvato quasi tutti i nostri progetti, ponendoci in una posizione di grande privilegio. Avevamo avuto anche dei grossi riconoscimenti per il lavoro svolto, per la qualità dei progetti che avevamo presentato, per le diverse idee che avevamo portato in una pianificazione strategica, perché queste sono risorse finalizzate allo sviluppo del territorio e alla riqualificazione”.
"PROGETTI DI QUALITA', GESTIONE POLITICA" - Duro infine l’affondo del sindaco alla gestione Vendola: “Noi riscontriamo una gestione molto politica dell’amministrazione Vendola o peggio ancora della cabina di regia del piano strategico.”.
Ha risposto invece ai nostri telefoni, mostrando sincera disponibilità, Luigi Scagliusi, ex assessore alle Politiche dello Sviluppo, silurato dall’amministrazione comunale prima del rimpasto di giunta. A quei progetti Scagliusi ci credeva fino in fondo, la sua quindi, è una reazione di sbigottimento mista a rabbia per l’occasione mancata. Nelle prossime ore, in esclusiva, vi terremo aggiornati per fare il punto con l’ex assessore.
SCOPRI DA QUALI ATTORI E' COMPOSTO IL PIANO STRATEGICO E LA CABINA DI REGIA
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Vi prego di segnalare alla provincia che l'asfalto che hanno fatto non è a norma ,inoltre potrebbero mettere delle barre di rallentamento nei pressi delle curve! Visto che sono già morte 15/20 persone dormiamo ancora!
Il Nucleo di Valutazione, se svolge il suo esercizio ....può individuare da quale Assoss. o Ufficio derivano, nel caso in cui ci fossero le lacune che hanno portato alla perdita dei suddetti finanziamenti. ??
Chiedetelo a Vendola...........
Ed ora ????????????
Sempre meno verde, sempre meno zone per chi vuole passeggiare a piedi, + cemento, molte automobili parcheggiate in zone a rischio.
Purtroppo i Polignanesi non si ribellano e continuano a dormire, forse perchè non sanno a cosa vanno incontro, ma che qualcuno glielo spieghi allora...
A loro sembra non interessi il loro futuro.
Massa di incompetenti, amministrazione "Suino" a casa....
...ed i tuoi interventi somigliano tanto a quelli di qualche cons. Comunale di minoranza che dietro lunghi e boriosi monologhi cerca di propinare falsità nel tentativo malriuscito di influenzare l'opinione della gente.
Ti rispondo con i fatti
1) Io credo che la gente apprezzi di più un NOSTRO provvedimento volto a riqualificare le lame, anche autorizzando un luogo di ristorazione (in area privata) con una bonifica dello stato dei luoghi da erbacce, roditori, serpenti e siringhe, piuttosto che altre VOSTRE concessioni che invece le lame non solo non le qualificano, ma addirittura le cancellano, con tanto di riempimenti e probabili conseguenziali di natura idrogeologica.
2) L'area su cui insistono i "gonfiabili" è per l'appunto privata e nulla ha a che vedere con le zone che sono state spianate con il denaro pubblico. Piuttosto, anche quelle aree opportunamente riviste con verde pubblico attrezzato, saranno l'ennesimo atto di riqualificazione del territorio, che ti piaccia o no.
L'unica cosa su cui hai perfettamente ragione è il tempo che tu sprechi con me. In effetti, come tu stesso puntualizzi, io il mio stipendio ce l'ho, e mi viene pagato per il lavoro che svolgo....a te invece, per dire bugie e amenità non ti pagherà proprio nessuno (o almeno credo
Ciao ciao
Antonio Sardano
Nessuno mette in dubbio la bontà dei progetti, anzi ancor di più fa rabbia la superficialità con cui è stata fatta la cosa. Il nome del componente della commissione dei tecnici vuoi dirlo o no?
Chiudiamo qua...tanto non rispondi.
Su L.Scagliusi...niente da dire. Si sente la sua mancanza...mi spiace. Lo invito a risponderti sul fatto che non è un tecnico!!!!
E piuttosto probabile che in sede di valutazione rientrano delle priorità che spesso vanno oltre l'oggettività del punteggio. Ma come in tutte le cose il tempo è galantuomo e presto sapremo le motivazioni dei risultati.
Fino ad allora, evitate di lanciarvi in giudizi gratuiti...per non incappare nell'ennesima umiliante smentita (Tri.Com. docet)
Luigi Scagliusi, era un assessore, un politico e non un tecnico...e uno degli ideatori e promotori dei progetti di cui sopra.
Mettetevi daccordo, se celebrarlo o screditarlo.
Un po di coerenza vi darebbe un minimo di credibilità agli occhi della gente che da diverso tempo ha riconosciuto i vostri patetici tentativi di distorcere e manipolare la realtà.
La fiducia della gente la si acquista in altro modo..., i disfattisti non sono mai stati utili a nessuno!!
Antonio Sardano
Queste sono le dichiarazioni riportate sopra da Utente77.
E' chiaro che i progetti presentati dalla nostra Rinascente amministrazione non sono risultati idonei ad essere considerati, e quindi scarsi di qualità.
Non vedo cos'altro si possa aggiungere
:cry::cry::cry:
Siamo alle solite ipotesi e ricostruzioni frutto della fantasia più estrosa. Sinceramente, non ho ne la voglia ne il tempo per assecondarVi.
Quando inizierete ad assumere un atteggiamento costruttivo e basato sui fatti e non su isteriche elucubrazioni mentali, potremo riparlarne.
La politica da bar, con tutto il rispetto, non m'interessa.
Evita perfino di rispondermi, ignorami pure
Ti saluto
Antonio Sardano
Non girare la frittata....Nella commissione Vendola non c'entra niente. Ma non siete entrati in questo piano per le amicizie? Dove sono finite? Vai a leggere le dichiarazioni fatte dal Sindaco al momento dell'ingresso nel PS.
Evidentemente è successo qualcosa in provincia...forse l'inciucio non è piaciuto neanche là? Torres che si candida senza il placet di Bovino e della maggioranza? E' sicuramente cambiato qualcosa dalle provinciali e le dichiarazioni di Scagliusi in altro post ne sono la conferma.
Ma queste cose non devo dirle a te....tu di certo, per ora, non le ammetterai.
Bisogna fare autocritica, davvero!! Magari però, la prossima volta saremo più attenti e ti chiederemo se potrai cortesemente raccomandarci ad uno dei tuoi amici...così saremo certi che la pratica non sia bocciata!!
Quanta ingenuità...e pensare che noi pensavamo bastasse avere un progetto funzionale alla comunità ed assolvere agli adempimenti prescritti per rivendicare un nostro diritto.
Allora forse ha ragione Bovino quando dice che si è trattata probabilmente di "una gestione molto politica" del piano strategigo.
Del resto Vendola non è proprio un AMICO di Bovino. E come dici tu: "Se non è amico non ti dice niente e la pratica bocciata"
Grazie per la tua dritta....tu si che sei furbo!!
Antonio Sardano