
L’arrivo del 2010 porta con se un’iniziativa innovativa per il nostro paese: uno staff di informatici nel quale opera il nostro concittadino Francesco De Donato sta infatti ultimando la realizzazione delle attività riguardanti il progetto “CittAttivo – Lo Sportello Amico”.
Questo, partito grazie ad un finanziamento regionale nell’ambito del bando di concorso Principi Attivi di Bollenti Spiriti, consiste nello sviluppo e messa in esercizio di una serie di sportelli tecnologici interattivi che forniranno al turista ma anche al cittadino, uno strumento automatico utile a ricevere informazioni territoriali o indirizzi utili di luoghi in ambito urbano, oppure prenotare alberghi, ristoranti o anche acquistare biglietti per determinati eventi.
Gli sportelli, dotati di monitor touchscreen e di un’interfaccia grafica amichevole, semplice ed intuitiva, verranno montati in punti ben definiti all’interno del paese e saranno attivi a partire da maggio 2010, in modo da accogliere e sostenere nel migliore dei modi l’estate polignanese.
Questi permetteranno ad ogni utilizzatore di visionare e stampare informazioni che andranno dal menu giornaliero di un ristorante del centro alle offerte per il week – end di un determinato albergo, oppure di conoscere il percorso per raggiungere con un mezzo o a piedi una particolare pizzeria o ancora un determinato monumento. Il tutto senza alcun costo per gli utilizzatori, turisti o cittadini che essi siano.
Tutte le attività commerciali di qualsiasi tipologia possono quindi iscriversi ed aderire al progetto in modo da apparire sugli sportelli fornendo tutte le informazioni che riterranno opportune. Sono previste diverse funzionalità a seconda della tipologia dell’esercizio commerciale.
Per informazioni più dettagliate chiamare il responsabile di progetto al numero 328.01.76.691 o inviare una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o visitare il sito www.cittattivo.it.
Inoltre, attraverso gli sportelli, i cittadini, i professionisti e le imprese potranno richiedere e stampare certificati anagrafici, modulistica e qualsiasi tipo di informazione, dalle delibere e determine, agli avvisi, gare e concorsi, accedendo al servizio tramite la propria tessera sanitaria.
Si tratterà quindi del primo vero e proprio ufficio comunale virtuale, attraverso il quale si potrà accedere a servizi per il cittadino in tempi e spazi diversi da quelli degli uffici fisici.
Intanto, in attesa della messa in esercizio, un prototipo di sportello verrà mostrato e presentato in occasione del “BollentiSpiritiCamp” che si terrà a Bari presso la Fiera del Levante sabato 6 febbraio 2010 e che vedrà protagoniste diverse idee innovative pugliesi.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti