Pellegrini: “È inutile continuare a tenere il campo in queste condizioni”
“Il piccolo campo Mariano Siesto di Polignano è lo specchio di tutto il paese: un cantiere fermo da anni, in completo stato di abbandono. Tutto è immobile e all’orizzonte non si intravede nessuna soluzione”. E’ questo il commento del consigliere comunale Domenico Pellegrini di Forza Italia a proposito del campo Mariano Siesto, la cui storia non ha bisogno di essere ricordata, poiché i puntelli, le impalcature e lo stato di assoluto abbandono parlano chiaro. Lo stesso consigliere Pellegrini, in più occasioni ha portato all’attenzione pubblica la necessità di intervenire su questa struttura sportiva, con l’intento di restituire alla città uno spazio dedicato allo sport, considerato che Polignano non dispone di luoghi deputati alle attività sportive. Tanto che diversi mesi fa, il campetto era stato preso di mira da un gruppetto di ragazzi che, pur di giocare, si erano intrufolati all’interno.
“Il Mariano Siesto è inagibile da anni – spiega il consigliere comunale Domenico Pellegrini – e l’Amministrazione Vitto ha dimostrato tutta la sua incapacità a recuperare un bene pubblico. I lavori di riqualificazione sono fermi perché l’azienda appaltatrice è fallita e da allora l’amministrazione si è completamente dimenticata del campo di calcio. Cosa vuole fare l’Amministrazione Vitto? Vuole restituire l’area al paese o vuole continuare ad avere sul proprio territorio un cantiere inutile? I lavori sono fermi da anni. Se non si vuole recuperare il campo, è arrivato il momento di demolirlo e utilizzare l’area per realizzare un parcheggio, così da risolvere uno dei problemi atavici di questa città”.
Sul campo sportivo Mariano Siesto, il gruppo di Forza Italia aveva anche presentato una interrogazione comunale. “Come consigliere continuerò a stimolare l’Amministrazione sulle opere incompiute – spiega ancora il consigliere Pellegrini – perché rappresentano uno spreco di denaro pubblico. Dietro ogni cantiere fermo c’è una storia diversa. Sono progetti e lavori bloccati per questioni burocratiche, mancanza di fondi, o perché nel frattempo la società aggiudicatrice dei lavori è fallita. Bisognerebbe programmare un recupero di queste opere incompiute perché rappresentano nuove opportunità di lavoro e nuova ricchezza, ma anche di nuovi spazi funzionali per la vita del paese. L’amministrazione Vitto farebbe bene a fare un programma di recupero sulle opere non finite e abbandonate”.
Dalla richiesta di accesso agli atti presentata da Forza Italia è emerso che i lavori di recupero della struttura sportiva sono fermi da anni senza un motivo ufficiale. “Non c’è nessun documento ufficiale sull’interruzione dei lavori. – afferma Pellegrini – Si diceva che la ditta che stava lavorando alla riqualificazione del campo sia fallita, ma non c’è nessun atto ufficiale che mette nero su bianco l’interruzione dei lavori. Tutto questo non fa che confermare la gestione approssimativa dell’Amministrazione Vitto, che pare essere completamente disinteressata alla struttura sportiva, lasciata al degrado, all’abbandono, nonostante si trovi in pieno centro”.
Per il consigliere Domenico Pellegrini lo stato di abbandono e degrado del Mariano Siesto rappresenta una grave ferita per tutta la collettività. “Se non c’è la volontà di recuperare la struttura sportiva, l’Amministrazione deve decidersi a demolirla, perché magari, come hanno suggerito diversi concittadini, si potrebbe realizzare un parcheggio utile a tutto il paese. – conclude Pellegrini – Continuare ad avere un rudere in pieno centro non ha più senso. L’Amministrazione si decida sul futuro del Mariano Siesto senza perdere altro tempo”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...