Si mantengono stabili i risultati dei contagiati in Puglia nonostante la fase2. Sono tante le situazioni da risolvere in questa fase, purtroppo molti hanno mal interpretato il momento. Non siamo ancora fuori dalla pandemia ma i risultati sono incoraggianti. Durante il tabellino quotidiano della Regione Puglia i nuovi casi sono 26 su circa 2000 tamponi effettuati. Mentre sul fronte dei guariti sono circa 60 che sommati agli altri giorni raggiungono il numero di 900 totali. I decessi sono 5, suddivisi tra Foggia, Lecce e Taranto, nessuno invece a Bari e provincia. Si svuotano anche gli ospedali, i reparti di pneumologia pian piano tornano al ritmo normale e registrano 400 casi suddivisi tra 9 in provincia di Foggia, Brindisi 7, 4 a Bari, 3 a Taranto, 2 a Lecce e 1 nella Bat.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Nel frattempo il Presidente della Giunta Regionale, ha emanato l’Ordinanza del 6 maggio, contenente disposizioni applicative sul territorio regionale pugliese nelle seguenti materie: allenamento e addestramento degli animali; manutenzione di camper e roulotte; attività sportiva all’aria aperta. Tali disposizioni hanno efficacia immediata, sono valide sino al 17 maggio 2020 e dovranno essere applicate nel rispetto delle norme di sicurezza relative al contenimento del contagio da Covid-19.
Per tanto è consentito ai proprietari e affidatari di cavalli e cani, provvedere individualmente al loro allenamento e addestramento, esclusivamente in maneggi o zone autorizzate per l’addestramento. E’ consentito lo spostamento individuale nell’ambito del territorio regionale per raggiungere camper o roulotte di proprietà, per lo svolgimento delle attività di manutenzione e riparazione. Infine è consentito sul territorio regionale lo svolgimento di tutti gli sport amatoriali e individuali all’aria aperta (come ad esempio: golf, atletica, corsa, ciclismo, vela, pattinaggio, tennis, canoa, canottaggio, equitazione, surf, windsurf e kitesurf, automobilismo, motociclismo, go-kart, tiro con l’arco, tiro a segno e simili), da praticare in forma individuale ovvero con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...