“Dopo tanti, ripetuti, appelli affinché fosse convocato il Tavolo del Turismo, ecco che a giugno inoltrato arriva la bozza del Regolamento che disciplina funzioni, compiti e struttura del Tavolo del Turismo. La bozza è stata discussa soltanto il 4 giugno durante la Commissione Affari Istituzionali. Le opposizioni consiliari si sono viste consegnare una bozza già definita, in barba ad ogni principio di condivisione e partecipazione.
Nella sostanza, la bozza del Regolamento del Tavolo del Turismo è suddivisa in 9 articoli, ciascuno dei quali sancisce i principi cardine dell’istituzione, delle finalità del Tavolo, della sua composizione, dei compiti del Presidente, del segretario e dell’assemblea generale. Inoltre, all’interno del Regolamento trovano spazio anche le modalità delle convocazioni, dello svolgimento delle sedute, e infine della durata.
Il Tavolo del Turismo, istituito contestualmente con l’introduzione della tassa di Soggiorno, è uno strumento tecnico di consultazione molto diffuso negli altri paesi a vocazione turistica, che viene convocato come occasione di incontro tra l’Amministrazione e gli operatori, nonché di ascolto e condivisione, utile anche alla definizione di una strategia di sviluppo e crescita turistica e del territorio. Dal gennaio del 2018, ad oggi, l’Amministrazione non ha mai sentito l’esigenza, o la necessità, di convocare il Tavolo del Turismo, il cui compito è anche quello di stabilire dove impiegare le risorse finanziare riscosse con la tassa di soggiorno.
“Come sempre, l’Amministrazione Vitto si è distinta per la mancanza di concertazione – spiega il consigliere comunale Domenico Pellegrini di Forza Italia – la bozza del regolamento del Tavolo del Turismo ci è stata consegnata già bella e pronta, ancor prima di andare in Commissione. A noi è stata dato, al momento, soltanto la possibilità di poter prenderne visione. In ogni caso, prima di andare in Consiglio Comunale per l’approvazione, noi presenteremo i nostri emendamenti, con l’intendo di creare un regolamento e quindi un Tavolo del Turismo organico e il più funzionale possibile. Se solo l’Amministrazione Vitto avesse seguito i nostri inviti, avremmo già un regolamento e avremmo già un Tavolo operante al 100%. Invece è stato perso tempo prezioso – conclude Pellegrini – e c’è il rischio di vedere il Tavolo operativo quando l’estate sarà già passata, rendendo di fatto inutile tutto il lavoro fatto”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...