Un’occasione per promuovere la mobilità sostenibile
Questo fine settimana, il 10 marzo, parte la prima delle due “giornate senz’auto” un’occasione per promuovere la cittadinanza attiva e far crescere la coscienza ambientale. Da anni si è dato avvio a iniziative volte a promuovere la mobilità sostenibile quali la realizzazione di piste ciclabili, un progetto di bike sharing nell’ambito dei SAC, contributi per l’acquisto di bici, l’adozione del Piano della Mobilità Ciclistica nonché iniziative varie di sensibilizzazione che incoraggino l’utilizzo delle bici quali sistemi di trasporto più sostenibili per la riduzione della dipendenza dall’automobile.
Anche quest’anno l’amministrazione comunale intende promuovere iniziative a favore di una mobilità più sostenibile e salutare e, in particolare, si intende stimolare e incentivare il non uso dell’auto per percorrere le brevi distanze del percorso cittadino, limitando l’uso dell’automobile.
Pertanto, sono state istituite due domeniche senz’auto, ovvero con estensione della chiusura al traffico veicolare di una zona centrale del paese estendendo l’area pedonale prevista normalmente per i giorni festivi.
“Oltre a determinare un migliore rapporto del cittadino con il territorio”, spiega l’assessore alla Polizia locale, Chiara Pepe, “queste giornate rappresentano, anche, un’occasione per modificare le abitudini quotidiane apportando benefici psico-fisici con ricadute sempre più positive sulla qualità del vivere urbano”.
Le date individuate sono domenica 10 e domenica 31 marzo p.v. e le aree individuate sono Via P. Sarnelli - intersezione via Mazzini, Via Martiri di Dogali - intersezione via Bovio, Piazza A. Moro, Largo Gelso e Largo Ardito. Il traffico veicolare sarà interdetto dalle ore 10.00 alle ore 22.00.
“Ovviamente, questa decisione rientra nell’ambito di un’azione più ampia di incremento della qualità della vita posta in essere, ormai da tempo, dal Comune di Polignano” - conclude l’assessore - “alla scelta di circoscrivere la zona interessata dall’iniziativa tenendo, anche, conto delle esigenze di tutti non da meno di chi per esigenze di varia natura ha bisogno di spostarsi in auto”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti