Un ritorno con il sorriso per l’associazione albergatori di Polignano che riotrnano dalla BIT 2019, la borse del turismo con tanto entusiasmo e carichi per un inizio di stagione col botto. Tre giorni di affluenza allo stand del SAC – Mari tra le mura senza eguali. Tutti chiedono la Puglia, tutti chiedono i nostri progetti. Accolto con tanto entusiasmo, dai tour operator il calendario degli eventi condiviso con gli altri paesi. Un chicca che non è passata inosservata e che ha riscosso il parere positivo degli addetti ai lavori.
“E’ ancora presto per fare un bilancio con dati ufficiali del 2019, ma la crescita di presenza alla Bit 2019 Borsa Italiana del Turismo conclusa ieri a Fieramilanocity è fuori di dubbio, tanto che qualcuno degli operatori immagina un ritorno al Polo Fieristico Rho-Pero. Tre giornate di attività all'interno del nostro spazio espositivo, caratterizzate dall'accoglienza di un pubblico numeroso e dalle tante opportunità di incontro, valorizzazione e commercializzazione dell'offerta turistica del nostro territorio, che vede incrementi percentuali a due cifre sia per arrivi che per presenze.” Le parole dell’associazione albergatori che ha gestito lo stand.
“Infatti, anche quest'anno, come negli scorsi anni, è stata confermata la scelta di promuovere il territorio del SAC cui Polignano appartiene e l'Associazione Albergatori Polignano, ha avuto per la prima volta l'incarico della gestione dell'Agenda Elettronica, strumento di gestione degli incontri tra gli operatori del settore.
Il SAC, Mare tra le mura, che riunisce i quattro comuni di Conversano, Mola di Bari Polignano a Mare e Rutigliano, con i loro partner Fondazione Pino Pascali e Teatro Pubblico Pugliese, con il supporto dell'Ipsseoa Alberghiero di Polignano - Ipss De Lilla di Conversano e la collaborazione degli operatori economici guidati dalla Associazione Albergatori Polignano, hanno presentato le eccellenze della nostra terra e il calendario unico degli appuntamenti 2019.
Gli elementi vincenti restano la rete, la parola d'ordine è "insieme", fondamentale è il rispetto delle regole.
L'importanza dell'imprenditoria privata è stata sottolineata anche nel corso della Conferenza stampa in cui abbiamo potuto presentare la Associazione Albergatori Polignano, a cui ha partecipato, oltre al Sindaco Domenico Vitto, Aldo Patruno, direttore Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia.
Una bella affermazione che ha riconosciuto e premiato i nostri sforzi, dando agli operatori il merito dei numeri relativi al turismo e alla creazione di posti di lavoro connessi, confermando l'impegno della Regione a creare le condizioni affinchè le imprese possano fare il loro mestiere.
La Bit 2019 si è quindi confermata una vetrina d'eccellenza per istituzioni e operatori del Sac per promuoversi con successo.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...