In Italia il nuoto risulta tra gli sport più praticati, infatti arriva a contare oltre 3 milioni di persone attive a vari livelli nella disciplina. A renderlo molto apprezzato è la completezza dei movimenti, utile a portare benefici al corpo intero, per sviluppare diverse parti. Il coinvolgimento dei vari arti e organi è omogeneo, permettendo l’uso e l’allenamento di tutti gli elementi che compongono l’organismo umano.
I medici consigliano il nuoto per contrastare alcune malattie o prevenirle. Serve per allineare la colonna vertebrale, per ridurre l’obesità e la cellulite, ma questi sono solamente alcuni dei vantaggi che si ottengono dal nuoto. Raggiungere tali obiettivi, però, richiede costanza e impegno, tanto da suggerire la continuità durante tutte le stagioni. Si deve nuotare per una o più volte a settimana, seguendo un piano preciso. Nelle diverse città e nei tanti centri abitati sorgono piscine con differenti intenti. Ne esistono di vario tipo, da quelle coperte a quelle all’aperto, copribili con apposite strutture per determinati periodi dell’anno, agonistiche con misure disparate. Esistono vasche dedicate ai bambini. A frequentare i locali ci sono atleti a cui serve l’allenamento continuo, bambini che prendono lezioni, donne incinte interessate a sviluppare il parco in acqua, semplici appassionati e persone desiderose di ottenere i benefici fisici del nuoto.
Il comune di Polignano a Mare ha deliberato l’approvazione del progetto definitivo per i lavori di ristrutturazione e completamento della piscina coperta nel centro sportivo comunale “Gino D’Aprile” nell’ambito del protocollo di iniziativa sport missione comune 2018 ed il relativo quadro economico., con un finanziamento, attraverso l’assunzione di un mutuo passivo di euro1.500.000,00. L’intervento è stato inserito nel programma triennale dei Lavori pubblici e nel relativo aggiornamento annuale.
Ma parlare solo di 'piscine comunali' è davvero riduttivo, se sono previste le varie vasche, i servizi annessi, l’area la reception, il bar, lo shop, la sala riunioni, l’area fitness e palestre, il centro per la fisioterapia e riabilitazione. L’impianto natatorio darà risposta a tanti bisogni della comunità diventando un luogo di incontro, di pratiche sportive ma anche di salute e benessere. Un bene prezioso e tanto desiderato dalla cittadinanza di oggi ma che sarà un patrimonio fondamentale per le generazioni che verranno.
L’area sulla quale insisteranno le opere è di proprietà dell’Ente e risulta libera da iscrizioni, trascrizioni, servitù e gravami di sorta. Struttura che andrà a completare l’are sportiva gia occupata dai calcetti coperti, in un area sempre comunale da data in gestione a dei privati. Ci sarà da capire la modalità di gestione, uno dei tanti problemi che attanaglia il bene comune, sicuramente sarà affidato attraverso un bando di gara. Un problema per volta, ora aspettiamo la realizzazione.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...