Meraviglioso Natale dal 16 novembre al 6 gennaio.
Avremo gli alberi di Natale più grandi della Puglia e stand enogastronomici
Attesi 500 mila visitatori!
Polignano avrà un Natale magico grazie alle spettacolari luminarie di Salerno. E non solo.
Sono già partiti proprio in questi giorni i lavori per l’installazione delle luci che incanteranno i visitatori offrendo per quest’anno un Natale diverso e senza ombra di dubbio interessante.
Sarà possibile visitare l’intero centro storico e le altre vie del paese illuminate a partire dal 16 novembre sino al 6 gennaio.
L’area del Natale arriva in anticipo peccato che sull’intero percorso attrattivo si conoscono pochi dettagli.
L’incontro con Commercianti e Albergatori.
Mercoledì 24 ottobre, il sindaco Vitto ha incontrato le Associazioni di categoria, Commercianti e Albergatori, per illustrare maggiori dettagli sull’evento Meraviglioso Natale. Arriveranno i due alberi di Natale più alti della Puglia, uno in piazza dell’Orologio e l’altro in piazza Moro. Ci saranno stand enogastronomici e la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Il battage pubblicitario sui social e su Facebook è già cominciato e le condivisioni sono tantissime.
Dalle voci che trapelano sugli incontri pubblici avvenuti all’interno della sala della Polizia Municipale (mercoledì 24 ottobre, ndr), pare che il percorso visitabile coinvolgerà Largo Gelso, il ponte e la Lama (prospetto sul quale sono previste scenari particolarmente suggestivi), il centro storico, via Pompeo Sarnelli e via Martiri dei Dogali.
Ingresso gratis per i Polignanesi.
L’ingresso sarà previsto attraverso degli appositi tornelli, saranno distribuite delle card ricaricabili per sostenere i costi di acquisto presso gli stand gastronomici che si incontreranno lungo il percorso.
L’ingresso sarà gratuito per i cittadini Polignanesi ma anche per i residenti del Comune di Conversano perché pare che molti degli organizzatori siano appunti residenti a Conversano, successivamente ci saranno stand di prodotti tipici natalizi, con l’assoluta novità che prevede l’assenza di pagamenti in denaro ma solo attraverso questa card che sarà distribuita.
Videomapping sulla facciata di Lama Monachile.
Dopo Alberobello, arriva anche a Polignano il videomapping che sarà proiettato sulle case a ridosso di Lama Monachile. I bambini si divertiranno assieme a Babbo Natale, agli elfi in spazi dedicati a loro. Fiabe, giocattoli, immagini natalizie e tanto altro faranno brillare gli occhi dei piccoli che potranno incontrare Babbo Natale, consegnandogli la lettera, e possono cimentarsi insieme ad esperti istruttori sui pattini della pista di ghiaccio. In programma anche mostre di presepi, concerti, eventi culturali e rappresentazioni.
Organizzato da GPuglia col patrocinio del Comune di Polignano, della Città Metropolitana, della Regione Puglia-Assessorato al Turismo e del Sac.
Meraviglioso Natale attende non meno di 500mila visitatori.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti