Gli eventi non sono pubblicizzati. Si viene a conoscenza solo per caso. Vedi gli ultimi grossi eventi: Color Vibe e Comedy Central
Sono lontani i tempi in cui in giro per le attività commerciali, bar e negozi erano presenti i pieghevoli dell’estate polignanese. Era quasi d’obbligo possederne uno per poter vedere giorno per giorno quali eventi ci fossero a programma per la sera. Ora invece a stento vengono promossi e pubblicizzati eventi dalla portata inferiore rispetto al Red Bull Cliff Diving, l’attesissimo appuntamento con Meraviglioso Modugno o anche il Festival del Libro Possibile.
A sottolineare la non adeguata pubblicizzazione degli eventi è il consigliere di opposizione Domenico Pellegrini il quale afferma: “durante la settimana appena trascorsa si sono svolti una serie di eventi del quale neanche io ne ero a conoscenza, alcuni conoscenti mi contattavano per sapere maggior dettagli, sull’ingresso e sull’orario nel quale si sarebbero svolti ma anzi apprendevo proprio tramite loro dell’esistenza di quella programmazione.
Di conseguenza questo mi porta ad affermare che non c’è un adeguata e opportuna pubblicizzazione degli eventi organizzati, il turista o il cittadino non ha la possibilità di sfogliare e conservare in borsa un pieghevole come promemoria per ogni appuntamento previsto.
Per fortuna grazie ai i social una fetta di partecipanti si è in grado di assicurarla, ma io penso ai tanti che per scelta o inesperienza con la tecnologia non hanno la possibilità di accedere a questi nuovi mezzi di comunicazione.
Basti pensare che in tanti hanno appreso all’ultimo momento dell’esistenza di eventi come il Color Vibe, appuntamento che ogni anno raduna tanti giovani e appassionati, un inno al divertimento aperto a tutti.
Un percorso lungo 5 chilometri, dove ad ogni chilometro affrontato è stato “sparato” sui partecipanti il Vibe Point, ovvero un colore.
Al traguardo un esplosine di festa e colori da parte di tutti i partecipanti, un appuntamento che in fin dei conti fa impazzire grandi e piccini.
La settimana prevedeva anche il Comedy Central Cabaret, con i più gradi comici della trasmissione televisiva Zelig, in due serate evento in piazza Aldo Moro. Anche questa poco pubblicizzata.
Cosa ha determinato il vociferare? L’allestimento di un grande palco dall’oggi al domani.
Senza tralasciare il concerto dell’orchestra sinfonica in omaggio a Domenico Modugno che si è svolto nei pressi del depuratore organizzato da ACQ Pugliese, Anci e il Comune di Polignano.
Insomma, tanti appuntamenti da non perdere che per caso e fortuna si ha la possibilità di apprenderne l’esistenza.
Credo che sia una scelta discutibile quella della mancata produzione di pieghevoli dell’estate polignanese. MI sembra come se l’amministrazione abbia volutodare un contentino con una sintesi degli eventi più importanti tra i quali gli appuntamenti religiosi. Non credo sia giusto. Aggiungo anche che qualora si decida di utilizzare mezzi alternativi e di tendenza per la diffusione degli eventi credo che lo si debba fare in modo opportuno e non attraverso una manciata di like e condivisioni da parte dei componenti della giunta”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti