Controlli a tappeto della Capitaneria di Porto
Sono stati giorni di fuoco per il nostro paese, turisti e visitatori hanno reso viva Polignano nel lungo ponte del primo maggio ma a quanto pare non sono mancati dissidi e malcontenti da segnalare a gran voce all'amministrazione. In questo caso chi manifesta il proprio disappunto sono i tanti operatori che si occupano delle visite turistiche in mare lungo la costa.
Polignano è attrattiva anche per questo, ma potremmo osare “solo” per questo, la bellezza della litoranea, le suggestive grotte e l'acqua cristallina fanno sì che i turisti richiedano alla categoria una visita guidata. Di conseguenza quanto è avvenuto in queste ore ha fatto riflettere gli operatori turistici che sostengono di non sentirsi tutelati e riconosciuti in quanto categoria e in quanto colonna portante di un turismo in crescita.
Capite bene che è abbastanza increscioso per chi effettua queste guide trovarsi nella situazione di dover giustificare, rassicurare e soprattutto motivare ai propri passeggeri perché la visita guidata è stata interrotta per un controllo da parte della Capitaneria di Porto e ad onor del vero è giusto ricordare che ad oggi vi è un ordinanza del sindaco che vieta l'avvicinamento delle imbarcazioni sotto la costa e il passaggio all'interno delle grotte, divieto che la Capitaneria di Porto è chiamata a far giustamente rispettare.
LA PROTESTA DEGLI OPERATORI
ALMENO A MOTORE SPENTO
Ma i tanti operatori del settore chiedono che il Sindaco possa esprimersi a riguardo, rivedendo il provvedimento al fine di agevolare il lavoro delle guide; chiedono il permesso di poter mostrare, almeno le 4\5 grotte caratteristiche oramai tanto conosciute, anche a motore spento e con l'ausilio di remi.
È una richiesta fatta a gran voce quella dei lavoratori che detengono le proprie barche regolarmente informati sul diritto della navigazione e che esigono esser rispettati non paragonandoli a degli improvvisatori del mestiere.
L’APPELLO DI PELLEGRINI
Domenico Pellegrini, esponente di Forza Italia, è portavoce del malcontento che la categoria sta vivendo, e per questo il consigliere di opposizione chiede all'amministrazione: “che nella prossima adunanza tecnica che pare si terrà l'8 Maggio alla presenza della Capitaneria, possano esser convocate anche le altre forze politiche. Sarebbe nostra intenzione prendervi parte al fine di dire la nostra sulla questione, nella speranza di effettuare scelte giuste e consapevoli per il paese, per i lavoratori e soprattutto per il turista che paga un servizio e per tanto deve esser rispettato.”
“Per poter parlare di turismo, fa sapere Pellegrini: “è necessario lasciare un ottimo ricordo ai visitatori piuttosto che incorrere in pessimi episodi che segnano la vacanza di un turista”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
GRANDE DORINO!!!!!!!
...