Vito Pellegrini, geologo: “Ha tutte le carte in regola.
Manca solo la preparazione delle guide”
I Bachi da Setola esplorano il territorio e organizzano escursioni di tipo naturalistico. L’ultima tappa è stata a Otranto. Noi ci domandiamo, e se diventasse anche Polignano un polo attrattivo per questo tipo di turismo? Il Geologo e associato Vito Pellegrini, organizzatore della parte tecnica delle escursioni targate Bachi da Setola, conferma: “Polignano ha tutte le carte in regola. Ma…”.
Che bilancio fate dell'ultima edizione di Geologicamente?
“L'ultima edizione ha avuto un bilancio estremamente positivo sia in termini di partecipazione che di gradimento. È stata l'edizione più "tecnica" che hanno affrontato i partecipanti; cimentarsi in vere e proprie esperienze speleologiche (grazie anche alla bravura degli speleologi del Gruppo Speleologico Tricase); sono stati momenti che hanno messo alla prova fisicamente e psicologicamente i partecipanti ma alla fine tutti sono stati molto entusiasti della giornata trascorsa tra grotte e trekking”.
Voi che amate le escursioni, che ne pensate di Polignano? È pronta per questo tipo di turismo?
“Polignano ha tutte le carte in regola per escursioni di tipo naturalistico, manca però la preparazione delle guide intendendo in questo caso la mancanza di un gruppo speleologico e anche subacqueo vista la bellezza anche dell'ambiente sommerso che ci caratterizza”.
Quali servizi mancano e cosa riscontrate invece altrove?
“Altrove la situazione è simile a quella di Polignano tranne qualche sporadico caso dove si riscontra la presenza di guide altamente formate e specializzate nonché laureate in geologia, biologia, biologia-marina,...e qui la differenza di gradimento delle escursioni è palese e notevolmente più elevata”.
Santa Barbara potrebbe rientrare in uno dei vostri percorsi?
“Santa Barbara è stata già visitata in passato (due anni fa) grazie alla gentile disponibilità dell'Archeologo Rocco Sanseverino”.
Che altri progetti avete in futuro?
“Alecescennprevvden...Geologicamente continuerà come ogni anno e ogni anno cerchiamo di variare l'offerta e di far scoprire posti nuovi interfacciandoci con realtà associative differenti e sempre qualificate”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Turismo fai da te , pure destagionalizzato