ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
A e via elencando. Nonostante i PDS , i PDm. Eccetera.
personalizzare una cosa grande come la difesa di un albero che ha oltre 1500 anni, che dovrebbe essere un istinto naturale di qualunque essere evoluto (per evoluto intendendo leggermente superiore ad una scimmia), é una cosa che fa male. E non mi riferisco al "Cacca'", del cui soprannome e della persona da cui esso trae origine sono profondamente orgoglioso, nè del "di qui prendiamo e qui paghi", che si attribuisce sempre a mio nonno e della cui intelligenza ed umanità sono sempre profondamente orgoglioso. Fa male conforntare una dietrologia così crassa e insensata con la chicchierata che facevo con alcuni miei clienti inglesi, dotati di sensibilità evidentemente superiore, i quali commentavano così: "Se si trattasse di una quercia delle nostre midland, nessun tubo potrebbe passarci neppure a 100 metri di distanza. Vogliamo sapere come si evolve questa storia e cosa possiamo fare per aiutare questo tesoro". Leggendo il tuo post, mi verrebbe da dire che l'unico modo di aiutare quel tesoro é che smettano di venire in vacanza a Polignano, così il grasso che rinforza i giochi di potere che a loro volta aumentano il grasso, e che nel nome del grasso fanno fare ragionamenti come il tuo, si interrompono. Il paese ritorna alle patate, tu magari ti dai alle patate, e qualche vecchio magari si mette sotto la chioma dell'albero, guarda gli orti deserti ed il cemento tutt'intorno,e si chiede: "però alu' ggiust tein raggion Caccà: proprji da que' sott avevn'a passe' pi stu tubb? Pi ttand a spazi?" Quando vorrai dichiarare il tuo nome, potrò aver voglia di invitarti sul posto, mettere una mano sulla corteccia di quell'albero e farti sentire come nè tu, nè io, nè nessun altro siamo proprietari di un essere che ha l'età dei nostri antenati, e che é lui invece padrone indiscusso di quello che resta della bellezza della nostra terra. Patate e carota di San Vito a parte, s'intende.