ESCLUSIVO LA VOCE DEL PAESE
Potrebbe trattarsi di una canna da pesca
Squilla il telefono della redazione per una strana segnalazione da parte di un attento cittadino: "C'è una strana antenna sullo scoglio". Sembra uno scherzo, ma non lo è.
L'antennina ha dominato lo scoglio dell’Eremita di Polignano dalla ore 7 di sabato 18 luglio, fino alle ore 14. Un sottile fil di ferro, quasi invisibile a distanza, è stato agganciato da ignoti sulla sommità dell’asse verticale del crocifisso, e poi rimosso in tutta fretta nel primo pomeriggio.
In un primo momento si pensa a un radioamatore e addirittura a qualcosa di losco, forse del narcotraffico.
Una volta “intercettata” e catturata dai nostri obiettivi fotografici, i dubbi lasciano il posto alle poche certezze: come è possibile che un cittadino privato possa salire sull’Isolotto di San Paolo (detto anche Scoglio dell’Eremita) e collegare l’antenna senza alcuna autorizzazione? Dal Comune ci fanno sapere che non è mai stata inviata alcuna richiesta. La presunta antenna che vi mostriamo in foto non è mai stata autorizzata.
Decidiamo così di contattare alcuni radioamatori esperti di radiocomunicazioni. Ci fanno notare che la stessa tipologia di antenna era piuttosto diffusa su tutta la fascia costiera, compreso lo scoglio dell’Eremita, ai tempi d’ “oro” del contrabbando polignanese e fasanese, negli anni ’90 e 2000.
Quando mostriamo le immagini a un marinaio, notiamo che non si scompone più di tanto, e osserva: “È la stessa antenna che veniva installata a Polignano durante il traffico dei contrabbandieri. Ne ricordo una così proprio sul crocifisso".
Ma dove? Sullo Scoglio?
"Ein! Sop u scugghij (Sì! Sullo scoglio)".
E se invece fosse una canna da pesca?
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
I cittadini realmente vengono, al solito, scomodati a proposito da chi, pur conoscendo solo le onde del mare, si erige a Solone di ogni situazione, ma in realtà portatore di sciocchezze. Questo comportamento fa semplicemente danno alla collettività. Nell'era della tecnologia, e di internet, un pò di sana, verace conoscienza è alla base di ogni discorso sensato e costruttivo. Mi riferisco anche all'anonimo "CB" informandolo che anche i CB effettuano collegamenti con ogni parte del globo. Un invito > per ogni info reale e seria sono sempre pronto a due chiacchiere ed un caffè.
Nominativo IK7FMO. Ero intervenuto su Facebook, non sapevo di questa lista. Due liste, pseudoparallele, generano soltanto problemi.
Di la ho risposto affermando di aver visto una stranezza, negli anni. Trattasi di bandiera appartenente una squadra locale di pallone che fu posta sulla Croce. Poi persero, proprio con quella partita, il campionato. :)
Non ho pensato assolutamente ad un antenna in quanto un Radioamatore, a mio parere, non deve usare la Croce quale supporto (vincerefacile) Hahhahhah.
A proposito di antenna, noi attivammo lo Scoglio (BA-003), per la prima volta, nel 97 (vedere articolo su Radio Rivista 3-98) e le 2 verticali per onde corte, simil canna da pesca ma in alluminio, partivano dal suolo.
Non mi nascondo da anonimo ed affermo che è molto sterile la frase "piombo e oro", altro che Ham spirit.
A chi l'ha scritta, se radioamatore, consiglio un salubre ritiro di un mesetto sull' Himalaya per una taratura generale fatta obbligatoriamente da... CiBisti :)
...
Trattasi di un'attività radio amatoriale del collega Simon IZ7ATN socio della sezione ARI (Associazione Radioamatori Italiani) di Bari. Per salire sull'Eremita non è necessaria nessuna autorizzazione e in quanto radioamatori l'installazione della stazione radio è un diritto.
L'attività ricade sotto il diploma delle Isole Italiane dell'ARI, un diploma conosciuto in tutto il mondo, infatti in quelle ore il collega ha effettuato collegamenti con tutto il mondo via radio.
Mi fa specie leggere ciò che avete raccolto da "radioamatori esperti"...la prossima volta è meglio che contattiate le locali sezioni ARI piuttosto che dare voce a mitomani allo sbaraglio. Altro che narcotraffico!