Aggiornamento 5 giugno. Come anticipato ben 2 mesi fa (vedi articolo sotto) da Polignanoweb e da La Voce del Paese - edizione Polignano", proprio oggi, 5 giugno, Polignano ha ritirato la 5^ vela Legambiente, il numero massimo delle vele.
Una delegazione del Comune di Polignano a Mare, guidata dal sindaco Domenico Vitto e dall’assessore all’ambiente Daniele Simone, era partita ieri per Milano dove oggi (5 giugno) è in programma la premiazione delle 5 vele. Quest’anno la manifestazione, promossa dal Legambiente, si svolge nell’ambito dell’Expo 2015.
In mattinata, alle 10.30, coordinata dal giornalista Emilio Casalini, presso la Cascina Triulza, si terrà la conferenza stampa e la premiazione della località che hanno ottenuto le 5 vele della Guida Blu 2015, un riconoscimento che premia ogni anno le buone pratiche, la tutela del territorio e la sostenibilità turistica. Parteciperanno, fra gli altri, Rossella Muroni (direttrice nazionale di Legambiente), Dario Franceschini (Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo), Barbara Degani (Sottosegretario all’Ambiente), Franco Iseppi (presidente Touring Club Italia).
In serata, alle 19.30, nel prestigioso palazzo storico del Touring Club italiano sito in Corso Italia, Teresa Gelisio, giornalista e conduttrice televisiva, presenterà e condurrà il pubblico alla scoperta delle località premiate, esplorandone le tradizioni eno-gastronomiche, le eccellenze turistiche e ambientali, le buone pratiche e le opportunità di crescita e sviluppo. Nel corso della serata Francesco Gentili, esperto eno-gastronomico, presenterà e racconterà i prodotti tipici e le specialità provenienti dalle località premiate.
________
5 APRILE - Notizia scoperta da La Voce del Paese e pubblicata nel numero de "La Voce del Paese - edizione Polignano", nelle edicole da venerdì 3 aprile.
Polignano vola all'Expo e “naviga” a 5 vele!
ESCLUSIVO LA VOCE DEL PAESE – POLIGNANOWEB
Storica impresa: Polignano ottiene il massimo riconoscimento turistico internazionale
Grazie a una nostra fonte a Bari, abbiamo scoperto che Polignano ha centrato l’impresa storica, e inseguita da anni: ottenere 5 vele, il massimo del riconoscimento Legambiente Touring Club.
Una notizia bomba che abbiamo provato a verificare tra gli uffici di Palazzo di Città, senza ricevere conferma, perché è informazione da ritenersi al momento strettamente “riservata”, in attesa che giunga un invito ufficiale all’Amministrazione comunale e al Comando di Polizia Municipale; l’invito a partecipare alla cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento. Funziona come per la Bandiera Blu. Ma il riconoscimento più ambito è la quinta vela.
Da Polignano nessuno ci dà conferma, ma basta la nostra fonte per “rischiare” questo meraviglioso scoop.
L’anno scorso, in tutta Italia, furono appena 14 le località marine e lacustri su cui sventolava il massimo delle vele, che consente di ottenere il massimo della visibilità nella Guida Blu Touring Club italiano, la rivista più accreditata e visibile al mondo.
Finora 4 vele e il sogno nel cassetto
Lo scorso anno furono solo 14 in tutta Italia
Polignano finora ha sempre ottenuto 3 e 4 vele. In Puglia, nel 2014, ottennero le 5 vele solamente Ostunti, Otranto e Melendugno (premiata per aver combattuto il cemento già costruito negli anni ’70 e bonificato la costa).
Quest’anno, come nel 2014, la Guida Blu sarà totalmente rinnovata nella grafica e nei contenuti. Curata come sempre da Legambiente e dal Touring Club Italiano, la guida dal titolo “Il mare più bello” sarà presentata tra molte settimane, ma noi siamo felici di comunicarvi questa notizia prima di tutti (pensate che le vele saranno consegnate a giugno 2015!).
Una notizia che, coincidenze della vita, abbiamo appreso da questa fonte barese nello stesso giorno in cui i presidi hanno comunicato che Polignano rappresenterà la Puglia in Italia all’Expo di Milano (clicca qui). Nella stessa settimana in cui Polignano sbanca ancora una volta su Rai 1 con Vito Facciolla tra gli attori protagonisti della fiction dedicata a Pietro Mennea. A poche settimane dalla puntata gloriosa di Linea Verde. Insomma, Polignano vive il suo momento di gloria, coronato con le ambite 5 Vele del Touring Club e il massimo della visibilità che si possa desiderare nelle guide turistiche che contano.
Noi vogliamo davvero complimentarci con tutto il Comune e in particolare con la dott.ssa Maria Centrone del Comando di Polizia Municipale, che da anni, dopo 3 e poi 4 vele, insegue il massimo riconoscimento che possa ottenere una località turistica internazionale.
Ora si proceda nella bonifica della costa cementificata pure negli anni '70 e '80, proprio come ha fatto Melendugno, e si doti Polignano di servizi, intrattenimento e posti letto.
Link correlati alla notizia:
CLICCA QUI PER RILEGGERE, NEL 2014 ERANO 4 VELE
2013 - CLICCA QUI, MELENDUGNO BATTEVA POLIGNANO
CLICCA QUI: VEDI ANCHE VELE 2012, COMMENTI E COSTA CEMENTIFICATA A POLIGNANO (Per arrivare a 5 bisognava bonificare la costa cementificata anche negli anni '70 e '80 come ha fatto Melendugno)
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
per fare una città turistica serve almeno partire dal mare preoccupandosi degli accessi....e non solo pensare all'estate polignanese!!chi se ne frega del concerto serale, chi viene qui vuole due tre cose e sicuralmente il MARE!!
Polignano a Mare (Ba). Il comune di Polignano a Mare si è caratterizzato per le iniziative a favore della mobilità sostenibile: l’istituzione di isole pedonali serali sempre più ampie, gli incentivi per l’acquisto di biciclette e l’avvio dei lavori per l’ampliamento della pista ciclabile di via San Vito. La raccolta differenziata ha superato il 60% grazie a un servizio di raccolta giornaliera porta a porta di tutti i tipi di rifiuto che copre l’intero territorio comunale. Anche nella tutela delle risorse naturalistiche Polignano ha fatto la sua parte con l’istituzione di un Geoparco delle Grotte, delle Cave e degli Ipogei, con pannelli informativi utili alla fruizione di informazioni didattico-culturali. Ai soggetti diversamente abili, inoltre, è stato facilitato l’accesso al mare mediante una pedana amovibile collocata sulla scogliera di San Vito, con servizio di assistenza quotidiana. Le spiagge invase da banquettes di posidonia oceanica sono state bonificate e i residui destinati a trattamento biologicamente compatibile.
adesso faccio il bagno.
QUANDO SI DANNO I PREMI.....NON SI DANNO PER QUELLO CHE SI FARA' IN AVVENIRE...MA PER QUELLO CHE SI E' FATTO...QUINDI...SECONDO MOLTI POLIGNANESI E NON ...QUESTO PREMIO, NON SI SAREBBE MAI DOVUTO DARE ... A QUESTA COOPERATIVA DI ..."PSEUDO-POLITICANTI " DA STRAPAZZO ....SCTAVINN