Esclusivo La Voce del Paese - Polignanoweb
Il governatore Vendola ha ufficializzato le nomine martedì 23 dicembre
Vito Montanaro direttore generale dell'Asl Bari
"I nuovi manager terranno alta la bandiera della legalità"
"Una squadra contro il malaffare"
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha presentato i nuovi direttori generali delle Asl pugliesi. Con sorpresa, a capo dell’Asl più importante, tra le più grandi d’Italia e tra le più coinvolte in scandali e malaffare, c’è il nostro concittadino Vito Montanaro. Il polignanese, quindi, è stato nominato direttore generale dell’Asl Bari dalla giunta Vendola.
Il nuovo assetto dirigenziale è così composto: Vito Montanaro a capo della Asl Bari e provincia, il nuovo direttore generale della Asl della provincia Barletta-Andria-Trani (Bat) è Ottavio Narracci, della Asl Brindisi è Giuseppe Pasqualone, della Asl Lecce è Giovanni Gorgoni (Asl Lecce), mentre Stefano Rossi è il nuovo direttore della Asl Taranto.
“Vito Montanaro - ha confidato il presidente Vendola, quando ha presentato la sua nomina in conferenza stampa - è stato un eccellente direttore amministrativo del Policlinico di Bari, dove in questi anni sono stati tagliati molti nastri per merito suo. È stato nominato per le sue qualità, ma anche per far lavorare insieme Policlinico e Asl”.
A proposito dell’intera squadra, il presidente Vendola promette: "Si tratta di una squadra di manager che è una buona promessa e che terrà alta la bandiera della legalità, impedendo ogni incursione del malaffare assedio affaristico che compromettono la qualità della risposta al bisogno di salute".
Vendola assicura che i nuovi direttori sono stati scelti sulla base di "performance personali di chi dovrà garantire capacità manageriale, sapendo che si occupa di salute dei cittadini e quindi non potrà operare in chiave tecnocratica o burocratica".
"Questi direttori generali - ha aggiunto Vendola - saranno molto aiutati dal cambio epocale che verrà realizzato nelle prossime ore con la presentazione del bandi per la Centrale unica acquisti che sarà il cuore pulsante sanità pugliese".
Vendola avrebbe raccomandato a questi manager “di tenere alta la bandiera della legalità, del rispetto delle leggi, il che significa impermeabilizzare ogni azienda sanitaria locale dall'aggressione dell'impresa cattiva, della politica cattiva, di tutti coloro che vogliono mettere il naso in faccende di cui non dovrebbero occuparsi. La Asl deve essere il luogo in cui si costruisce la buona sanità, l'organizzazione delle risposte ai diritti dei cittadini soprattutto quando sono ammalati, l'umanizzazione dei percorsi di cura è l'obiettivo più importante".
Vendola si è detto fiducioso “che queste scelte possano essere veramente un punto di rafforzamento e di ulteriore cambiamento della sanità pugliese. Le ho fatte con il cuore di chi fra qualche mese abbandonerà il proprio incarico di presidente di Regione. L'ho fatto pensando ai pugliesi, al futuro della nostra sanità e spero di aver fatto le scelte giuste".
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Ecco perchè siamo finiti così in basso.
In vero effettivamente alcuni anni orsono dalla amministrazione Di Giorgio-Vitto non fù scelto per fare il presidente del collegio dei revisori. Fù scelto un altra persona di Bari piuttosto che Vito Montanaro.
Le personalità di un certo livello di Polignano fanno preoccupazione al sindaco Vitto?
Complimenti a Vito ed un grande sincero in bocca al lupo per il grande lavoro che lo attende.
Domani può esserci un mondo migliore.