Uno strano elicottero sorvola Polignano da ieri, domenica 14 luglio e per tutta la giornata di oggi. Si tratta di un elicottero giallo con striature azzurre o verdi. Sotto la pancia del velivolo è agganciato, tramite corda (?), uno strano oggetto a forma di antenna inclinata orizzontalmente. L’elicottero si avvicina e si allontana continuamente dal centro abitato e sorvola campagne e periferie di Polignano. Sembra provenire da Bari.
Si esclude che possa trattarsi di un mezzo in dotazione alle forze dell’ordine. La Guardia di Finanza ha già escluso che si tratti di un mezzo delle fiamme gialle. Ma allora cos’è? Sarà uno dei potenti mezzi in dotazione a Google per fotografare l’intero territorio e aggiornare le mappe? Non si sa. Per la trasparenza però, sarebbe il caso che qualcuno informasse prima la popolazione, onde evitare situazioni di panico o ansia. E per evitare che qualche pseudo-giornalista confonda strani avvistamenti con asini volanti, com’è già accaduto qualche settimana fa.
Intanto, in redazione abbiamo ricevuto tantissime telefonate. Noi abbiamo realizzato alcune foto esclusive (vedi galleria in basso) scattate dalla stazione, da Pozzovivo – statale 16 (Polignano Sud) e dal Club Adriatico (Polignano Nord).
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Tommaso
I sistemi elitrasportati di Helica, utilizzati per misurare questi parametri, sono il magnetometro e lo spettrometrometro gamma-ray (AGS). Il rilievo magnetico mappa la variazione tridimensionale nel terreno della conducibilità indotta da minerali, inquinanti, contenuto d'acqua, salinità e da vari altri fattori.
http://www.helica.it/geofisica.php