La signora Caterina Ritoli si è resa ancora protagonista di un’azione dimostrativa. Questa volta è accaduto sabato sera, 23 febbraio, alle ore 18 circa. La Ritoli si è incatenata davanti al Comando di Polizia Municipale di Polignano (vedi galleria foto a fine articolo). È accaduto a pochi giorni di distanza dallo spettacolare tentato suicidio: la signora minacciò di lanciarsi dal cornicione del Tribunale di Bari. Vittima della giustizia lumaca, finì poi su tutte le pagine dei giornali nazionali e sul programma Rai “La Vita in diretta”.
Questa volta, la signora Ritoli chiede che le venga assegnato un alloggio IACP (Istituto Autonomo Case Popolari) diverso da quello in cui attualmente risiede con la sua famiglia. Denuncia, quindi lo stato in cui riversa il quartiere popolare di Polignano: ci sarebbero alcune famiglie ghettizzate, isolate, talvolta vittime della giustizia lumaca o che vivono dissidi interni tra condomini.
È quanto la stessa signora denuncia: dice di vivere in un ghetto, vittima di liti e dissidi, e abbandonato dalle istituzioni e dalle forze di polizia che intervengono con lentezza.
Sul posto è intervenuto l’assessore ai Servizi Sociali Paolo Mazzone. Il sindaco Vitto ha convinto la signora Ritoli a sciogliere le catene e ad affrontare un colloquio per meglio esporre le problematiche. Martedì prossimo, 26 febbraio, la signora Ritoli sarà nuovamente ricevuta dal sindaco e vi terremo aggiornati sull’esito del colloquio.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
P.S. se quanto denunciato è vero, come mai non si raccolgono firme degli abitanti di quei luoghi (dando senso ed importanza collettiva al problema)?
oppure potremmo fare tutti una colletta per costruire una casa nuova alla signora, poverina quella che lo stato gli ha regalato non gli piace.
non dare piu' spazio di quello che merita a questa attrice da sceneggiata napoletana.
Come notizia di "folklore" polignanese va bene, ma per favore non ne facciamo un caso politico-sociale, senno' questa tizia ogni giorno se ne inventerà una nuova per rimettersi al centro dell'attenzione.