Come ogni anno , l’11 - 12 e 13 Agosto, Polignano torna a colorarsi di rosso e verde; colori , questi, che sanno tanto di storia e tradizione, se non altro perché sono i colori degli abiti dei Santi Medici Cosma e Damiano. A spezzare il clima vacanziero dei tanti turisti accorsi nel nostro paese per godersi gli ultimi spiccioli di vacanze , ecco dunque arrivare una delle ricorrenze più antiche ed assolutamente immancabili per tutti i cittadini Polignanesi. I Solenni Festeggiamenti , come consuetudine, hanno proposto la S. Messa delle 19.00 a cui è seguita la Processione dei Santi Medici e di S. Espedito Martire per le vie della città, alla presenza di Autorità Civili , nella figura del sindaco Domenico Vitto, del suo vice P. L’Abbate, del presidente del Consiglio M. Pellegrini, del baby sindaco Fabiana Pellegrini, dei consiglieri e dei membri della giunta M. Lomelo, F. Lofano, S. Colella, F. Mancini, P. Mazzone , D. Simone e M. Abbatepaolo, oltre che Autorità Militari, Confraternite ed Associazioni Cattoliche.
Al termine della processione, davanti alla più che mai affollata Chiesa dei Santi Medici, il comitato organizzatore, con presidente Vitantonio Giuliani, nella figura del tesoriere Dionisio Legrottaglie , ha voluto ringraziare tutti i presenti , sottolineando come , anche in un periodo di crisi come questo, il supporto economico da parte dei fedeli non è mancato ed anzi, come ogni anno, è stato di vitale importanza per la buona riuscita dei festeggiamenti.
Vi proponiamo la fotogallery della serata.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
ma, a parte la triste realtà, credo che a loro spetti proprio di diritto partecipare al fianco del sindaco in cortei ed occasioni simili... ci a fe...
M.
E' solo che avevo dato per scontato che Lei non avesse proprio casa qui a Polignano, nemmeno per le vacanze... E' stata una mia leggerezza nel leggere il Suo post #2 e nell'esprimermi, ma di certo non un attacco!!! Non ho tempo da perdere per dar vita ad inutili polemiche così, tanto per, come mi ha affermato... Mi scusi se mi sono sbagliato!! Ma mi creda, davvero non mi era parso chiaro e perciò avevo chiesto spiegazioni... La ringrazio per la precisazione! Senza fare polemica, appunto!!
Non per fare polemica, come dice Lei, ma certi post come il Suo sembrano proprio scritti per fare polemica
Onorare gli idoli di cartapesta, d'oro o di legno è un atto del tutto contrario all'ordine di Gesù che vuole essere "adorato" in spirito e verità (Giovanni 4,24)....., ma a Putignano come altrove nel mondo (India,Cina,Spagna etc.) la fede cristiana è intrisa di idolatria a non finire.
Ma questi "Santi Medici" che fanno? Camminano forse, pur avendo piedi? Hanno occhi e vedono, per caso? Hanno le labbra e non parlano? Guariscono? Ascoltano le suppliche del popolo, forse?
Leggete il Salmo 115,4-8 e capirete - forse - che quanto avete celebrato da poco è stato un omaggio al "principe di questo mondo" (2^ Corinzi 4,4 - Efesini 2,2)!!!
Eppoi, dopo che l'artigiano che ha fabbricato queste statue le ha consegnate alla parrocchia, pensate davvero che una spruzzatina di acqua benedetta (.) e una formula di preghiera del vescovo possano dar vita e potenza ai Santi Medici????