Otranto punita a causa del cemento
Melendugno premiata per aver adottato politiche di recupero ambientale, dopo l'edilizia selvaggia dagli anni '60 ai '90.
E Polignano, città che non ha mai adottato politiche del genere? Il cemento c'è, ma Legambiente fa finta di non vedere...
Ancora quest'anno, Polignano conquista ben 4 vele Legambiente - Touring Club, per la guida Blu 2012. Ostuni e Melendugno sono le uniche città pugliesi a conquistarne 5, il massimo assoluto, scalzando Otranto, penalizzata dal cemento e che scende a 4 vele. Perdono una vela anche Gallipoli e Ugento.
Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia ha spiegato che "nella classifica di Guida Blu 2012 sale per la prima volta sul podio il comune di Melendugno e scende, dopo anni, quello di Otranto. Se la nostra regione rimane stabile, dopo la Sardegna, per numero di vele – osserva Tarantini – in compenso aumentano il numero delle località balneari e delle spiagge consigliate che salgono rispettivamente a 38 e 37, mentre l’anno scorso erano 36 e 32. Questo grazie a due new entry, i comuni di Fasano e Santa Cesarea Terme classificati rispettivamente con tre e due vele, due località che per le loro caratteristiche non potevano mancare in una guida che passa in rassegna le località turistiche della costa. Buono il piazzamento di Fasano, mentre è deludente la valutazione riservata a Santa Cesarea, una delle località più rinomate della costa salentina, sul cui giudizio ha influito lo scempio fatto sul litorale di Porto Miggiano”.
MELENDUGNO E’ STATA PREMIATA GRAZIE alle politiche di recupero del patrimonio. A Melendugno, provincia di Lecce, l'edilizia pesante nella zona Costiera realizzata dagli anni ‘60 fino ai ’90 ha avuto come risposta oggi, politiche efficienti di recupero. Mentre Otranto è stata penalizzata.
Singolare il caso di Polignano, città dove non sono mai state adottate politiche di recupero ambientale, nonostante la presenza di cemento selvaggio sulla costa colato nello stesso periodo, dai ’60 agli anni ’90, e che probabilmente non ci consente di conquistare la quinta vela. Lo stesso cemento del caso di Melendugno. Polignano l'intoccabile...
GUARDA LE FOTO: CEMENTO SELVAGGIO SU VIA SAN VITO, A POLIGNANO
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti
Ora è tutto chiaro.
Lomelo ha criticato le scelte del sindaco e c'è stato un botta e risposta con Colella. Perchè non fai commentare queste notizie?
grazie
a presto,
nicola