Mercoledì 14 conferenza sul tema rifiuti nel territorio di Polignano
L'associazione Polignano R-Evolution, espressione del MoVimento 5 Stelle, ha organizzato una conferenza sulle problematiche relative alla gestione dei rifiuti, con una proposta alternativa al metodo ancora in uso, obsoleto e con pesante impatto ambientale, da sottoporre al giudizio dei cittadini e degli organi competenti.
L'appuntamento è per mercoledì 14 dicembre 2011 alle ore 19.00 nella sala convegni del Comando di Polizia Municipale.
Polignano R-Evolution “invita tutti i cittadini a partecipare ad un'iniziativa tesa a migliorare la qualità della vita”.
“La teoria secondo cui è possibile eliminare i rifiuti prodotti dal nostro mondo consumistico, eliminando molte spese e riciclando gran parte del materiale è oramai applicabile”. Dichiara ai nostri microfoni Giuseppe L’Abbate di Polignano R-Evolution che spiega:
“Questa filosofia ecologica trae spunto da un concetto naturale che prevede che in Natura nulla si crea e nulla si distrugge, per cui anche ciò che viene considerato scarto, nel mondo fisico e naturale, diviene la base per un altro processo, secondo un ciclo infinito. Al contrario ciò che viene prodotto dall’uomo si inceppa spesso sul
bisogno di distruzione del rifiuto o sulle modalità per gestirlo. Il rifiuto è un errore della produzione. In poche parole, il programma Zero Rifiuti si basa su una corretta
gestione delle risorse. Il compito principale del programma è dunque quello organizzativo ed intende influire in modo deciso sulle abitudini dei consumatori”.
RIDUCI, RICICLA, RIUSI – “Chi pensasse che la teoria del “rifiuti zero” sia solo un ennesimo programma di raccolta differenziata e riciclo si sbaglia di grosso. La teoria è molto più lungimirante. E si fonda su un processo fatto di piccoli passi che si possono riassumere in tre parole chiave: riduci, ricicla, riusa.
Il programma economico Rifiuti zero si basa su alcuni processi sostanziali come quelli di coinvolgere la comunità e di ristrutturare il processo di smaltimento rifiuti.
Per far ciò è importante lavorare su diversi fronti come:
- realizzazione di piani di prevenzione del rifiuto che coinvolgano le aziende;
- rieducazione della classe dirigente e dei cittadini per una corretta concezione del rifiuto come risorsa;
- attuazione della raccolta differenziata dei rifiuti per arrivare a riciclare almeno il 90% di ciò che si usa;
- creazione di centri di riparazione di materiali usati;
- individuazione di processi costruttivi che riducano il deperimento delle merci e di beni di consumo oltre che il ritiro di materiali esausti.
A detta di coloro che l’hanno adottata e ideata, la teoria Zero Waste (Zero Rifiuti) è ampiamente praticabile – prosegue L’Abbate – Quella che lanciamo è una sfida per Polignano. Un paese che raggiunge un misero 17% di differenziazione può e deve cambiare sistema. Non c'è niente da inventare, basta copiare dai comuni italiani, dislocati da nord a sud, che hanno attuato la Strategia Rifiuti Zero, ottenendo in brevissimo tempo risultati eccellenti.
Il conferimento in discarica è una voce di costo che pesa in misura del 49,92% del costo complessivo del servizio e che sostanzialmente il comune non controlla né è in grado di condizionare essendo la discarica gestita dalla ditta Lombardi di Conversano e attuando un metodo di raccolta che ha scarse possibilità di incidere sulla riduzione di rifiuto indifferenziato.
Cambiare metodo di raccolta è per noi una scelta logica, con forti implicazioni culturali, economiche, etiche. Una scelta civile necessaria e coerente con la visione che abbiamo di provare a costruire e praticare un’idea di futuro desiderabile per la nostra terra e per noi che di passaggio la viviamo”.
ULTIMI COMMENTI
- Cala San Vito cambia loo...
geniale questo passaggio: rinaturalizzazione” dei piazz... - Domenica 10 e 31 marzo sa...
UN SUCCESSONE...forse solo un paio di automobili in men... - Sottopasso di via Convers...
Spero che intervenga quanto prima chi di dovere - Domenica 10 e 31 marzo sa...
Ok chiudiamo per un giorno le strade al traffico ma poi... - Per la Confesercenti c’è ...
senza spiagge che non siano scogli , stabilimenti balne... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
il carnevale di quest anno è stato un carnevale poco or... - AL VIA IL CARNEVLE POLIGN...
Le critiche ci possono essere. Ma non è il caso di esag... - Maltempo, divelto il mant...
Penso che i veri responsabili siano i RESIDENTI stessi ... - Francesco Frugis: “Il cam...
Grazie per la tua immensa disponibilità. Continua così. - Lama Monachile: tra incur...
INVECE CHE SEDUTE FATISCENTI AVREBBERO DOVUTO COSTRUIRE...
Commenti